Divertiamoci a riciclare la carta in casa
L’importanza del riciclo e dei benefici che porta al pianeta è un insegnamento che va instillato fin dall’infanzia. In questo articolo imparerete a riciclare la carta in casa in modo facile e divertente.
Questa antica forma di riciclaggio risale all’anno 1031 in Giappone, anche se c’è chi sostiene che l’invenzione spetti alla Cina. Riciclare la carta è un modo per dare una seconda vita a questo materiale realizzato con fibra di cellulosa ed evitare l’abbattimento di tanti alberi.
Perché è importante riciclare la carta?
La produzione della carta prevede un processo industriale che rilascia grandi emissioni di anidride carbonica (CO2). Attraverso un processo sostenibile, la carta prodotta con materiale riciclato, e non con cellulosa, può ridurre il costo energetico fino al 60%.
Per proteggere il pianeta e costruire un mondo più sostenibile, nel 2015 i leader mondiali hanno fissato i 17 obiettivi dello sviluppo sostenibile , con linee guida per migliorare gradualmente l’ecosistema.
Per ogni tonnellata di carta raccolta e riciclata si risparmia:
- 2 metri cubi di rifiuti in discarica.
- 140 litri di olio.
- 50.000 litri di acqua.
- 900 chili di anidride carbonica emessa.
Si possono riciclare tutti i tipi di carta?
Sebbene si possa pensare che qualsiasi tipo di carta possa passare attraverso un processo di riciclaggio, in realtà non tutti sono adatti a una seconda vita. Questo perché ciò che viene riciclato è la cellulosa, che non è presente in tutti i tipi di carta.
Possono essere riciclati:
- Riviste e giornali.
- Scatole e cartoni puliti.
- Volantini e brochure pubblicitarie.
- Fogli di carta scritta, fotocopie e stampe.
Potrebbe interessarvi anche: Riciclare i vecchi quaderni in modo originale
Altri tipi di carta a basso contenuto di cellulosa o che sono stati a contatto con agenti inquinanti non devono essere inseriti nei contenitori per la raccolta differenziata. I seguenti tipi di carta non sono riciclabili:
- Carta igienica.
- Carta fotografica o fax.
- Carte cerate o paraffinate.
Come riciclare la carta in casa
Dopo aver conosciuto i vantaggi per l’ecosistema, è il momento di mettersi al lavoro e imparare a riciclare la carta a casa!
Materiali occorrenti
- Forbici.
- 1 frullatore o robot da cucina.
- 1 contenitore grande.
- Carta usata adatta al riciclo.
- 1 rete, colino o scolapiatti.
- 1 spugna.
Potrebbe interessarvi anche: Barattoli di alluminio: 3 idee per riciclarli
Procedimento
- Il primo passo è raccogliere quanta più carta possibile e tagliarla in piccoli pezzi per facilitarne la successiva triturazione.
- Dopo aver tagliato tutta la carta, è il momento di aggiungere il doppio di acqua calda nel contenitore e lasciare la carta in ammollo.
- Trascorse alcune ore, dovrete amalgamare tutto molto bene e infine tritare con un frullatore o un robot da cucina fino a ottenere una pasta uniforme ed omogenea. A questo punto potete aggiungere del colorante alimentare se volete ottenere della carta colorata.
- Una volta pronto l’impasto, portatelo nello scolapasta o una rete. Sciacquatelo con acqua fredda, infine scolatelo di nuovo per eliminare l’acqua in eccesso.
- Ora stendete la pasta di carta scolata su una rete aiutandovi con un cucchiaio e un mattarello. Dategli la dimensione e lo spessore che desiderate.
- Passate una spugna sulla carta per eliminare l’eccesso di acqua. Evitate movimenti bruschi per non rompere il foglio che è molto delicato.
- Sistemate il foglio di carta su un panno sottile precedentemente inumidito e premete delicatamente ancora senza rimuovere la rete.
- Dopo questo procedimento potete togliere la rete e ricoprire con un altro pezzo di stoffa, in modo il foglio asciughi su entrambi i lati. Potete sistemare un po’ di peso sul tessuto per evitare increspature.
- Ripetete il procedimento con tutti i fogli che volete realizzare e metteteli ad asciugare. Il giorno successivo la carta sarà asciutta e potrete usarla per creare una cartolina personalizzata o un album fotografico con carta riciclata.
Divertitevi a riciclare la carta in casa!
Preparare la carta riciclata è un lavoro che si può svolgere facilmente a casa. Realizzando carta per quaderni, fogli o album da disegno, stiamo contribuendo a ridurre il nostro impatto energetico e la nostra impronta di carbonio.
Seguite questi passaggi e create la vostra carta riciclata in casa: è divertente ed economico. Ricordate di coinvolgere i più piccoli in questa attività per insegnare loro l’importanza di prendersi cura del pianeta.
Potrebbe interessarti ...Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- México, Greenpeace. “El papel y su impacto ambiental.” (2004).
- Rivera, Noé Aguilar. “El reciclado de papel y cartón.” (1999).