
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Perché, al giorno d'oggi, quando l'equità dovrebbe essere ormai una realtà, continua ad esserci una sorta di diffidenza verso le donne di carattere, capaci di lottare per i propri sogni?
La donna con carattere al giorno d’oggi continua ad essere una sorta di sfida in molti ambienti. Nonostante tutti i progressi raggiunti in termini di equità, ci sono ancora molti divari che ci fanno retrocedere alle società patriarcali.
Di fatto, nella nostra quotidianità, continuiamo a vedere certi comportamenti e reazioni che richiamano l’attenzione. La donna con le sue ferme convinzioni, che fa sentire la sua voce davanti agli altri, è vista ancora come una sfida.
Chi pensa a se stesso e al proprio equilibrio emotivo viene additato come “egoista”. Si dice che la donna che valorizza la propria libertà, la capacità di reagire e prendere decisioni, di lottare per un obiettivo, “starà sempre da sola”.
Si dice che queste non sono le qualità per creare un legame di coppia felice.
Ci sono molte radici che nutrono queste dinamiche di disuguaglianza nascosta. A volte è lo stesso genere femminile ad alimentare alcune di queste situazioni.
Perché, che ci crediamo o meno, esistono ancora donne che vedono di cattivo occhio un’altra donna indipendente, che sceglie il proprio cammino ignorando gli altri, che è capace di rompere schemi e stereotipi.
Tutti dovremmo essere liberi di prendere le nostre decisioni riguardo al nostro percorso senza essere giudicati. Tanto gli uomini quanto le donne hanno il diritto di sfidare, di avere un carattere forte e di lottare per i propri sogni.
Perché la chiave per una buona convivenza è sempre il rispetto. Quello che non tiene conto dei generi, della posizione sociale o dell’ideologia.
La donna con carattere non diventa così da un giorno all’altro. È la vita stessa e la reazione alle proprie radici che le consentono di modellare la sua personalità.
Vi consigliamo di leggere anche: Le esperienze mi hanno reso la donna che sono oggi
C’è chi vive in maniera talmente sottomessa che difficilmente riesce a raggiungere questa fase di pienezza in termini di espressione personale. Parliamo, innanzitutto, delle donne sottomesse al giogo del patriarcato, situazione in cui è difficile essere se stesse. Avere voce in capitolo.
“Da dove arriva questo carattere? Di sicuro è una persona amareggiata”.
La donna, come l’uomo, ha il pieno diritto di avere un carattere forte, di difendere le proprie volontà con rispetto, di realizzare i propri sogni e di sfidare i vecchi schemi prestabiliti.
Scoprite anche come vincere la scarsa autostima in 5 passaggi
Pochi libri sono interessanti e “risvegliano” la nostra voce interiore di donne di carattere come Donne che corrono coi lupi, di Clarissa Pinkola Estés.
La donna di oggi è artefice della propria vita, è coraggiosa, fa sentire la voce della sua natura. Vuole cambiare le carte in tavola, dire quello che pensa, far rispettare il suo carattere.
Vivere in equilibrio e felice nel modo in cui lei stessa desidera: in coppia o in solitudine.