4 trucchi per eliminare i cattivi odori dalla cucina

Le tubature della cucina emanano un cattivo odore e non sapete cosa fare per eliminarlo? Vi proponiamo alcune semplici procedure per sbarazzarsi di questo problema con ingredienti che avete in casa.
4 trucchi per eliminare i cattivi odori dalla cucina

Ultimo aggiornamento: 13 dicembre, 2018

Se c’è una cosa che toglie qualsiasi fascino a una cucina è il cattivo odore. Soprattutto se proviene dalle tubature, dal momento che non è sempre facile risolverlo. Ecco alcuni trucchi per eliminare i cattivi odori dalla cucina.

I cattivi odori provenienti dalle tubature della cucina sono solitamente causati da scarti di cibo e da altri detriti. Questi, quando si lavano i piatti, rimangono attaccati ai tubi; con il passare del tempo, naturalmente, generano questo problema. Inoltre, in questo ambiente proliferano anche batteri e funghi che causano queste spiacevoli sensazioni.

L’opzione più semplice per questo inconveniente sarebbe ricorrere a prodotti chimici industriali. Tuttavia, questi presentano due grandi svantaggi; il primo è che, oltre alla pulizia, corrodono i tubi dell’impianto idraulico della vostra casa mentre continuano ad essere utilizzati.

D’altra parte, possono anche espellere gas quasi impercettibili che colpiscono persone sensibili a questi cambiamenti. Nello specifico, coloro che soffrono di allergie o asma saranno a rischio.

4 trucchi per eliminare i cattivi odori dalla cucina

1. Acqua con aceto e bicarbonato

Per questo primo metodo, avrete bisogno di mezzo litro di acqua calda, aceto e bicarbonato di sodio.

I passaggi da seguire per preparare questa soluzione sono i seguenti:

  • Versate l’acqua in una ciotola e aggiungete 200 ml di aceto.
  • Aggiungete anche 100 grammi di bicarbonato di sodio.
  • Vedrete una rapida azione. Rovesciate questa preparazione nelle tubature.
  • Dopo mezz’ora, versare un litro di acqua bollente nei tubi.

Come potete vedere, è un’alternativa per sbarazzarsi dei cattivi odori provenienti delle tubature della vostra cucina in modo semplice ed economico. Inoltre, è possibile utilizzarlo anche per il WC e per il lavandino del bagno, se necessario.

2. Ghiaccio, sale e limone

No, non prepareremo nessuna bevanda alcolica mentre aspettiamo che le tubature si sblocchino e smettano di emanare cattivi odori. La procedura che vi indicheremo di seguito consiste in qualcos’altro.

Cattivi odori cucina

Useremo l’effetto di cubetti di ghiaccio e sale per rimuovere i resti di cibo bloccati nei tubi. Come? Facile: togliete la griglia dal lavello, gettare i cubetti di ghiaccio e poi il sale grosso. Ripetete il processo nel caso sia necessario e, infine, grattate un po’ di scorza di limone per dare un tocco citrico al risultato finale.

3. Eliminare i cattivi odori con acqua e lievito

Questa combinazione di solito offre risultati molto buoni. Tutto ciò di cui avete bisogno per metterla in pratica è acqua e un cubetto di lievito per il pane.

Il primo passo è quello di far bollire un bicchiere d’acqua. Quando raggiunge il punto di ebollizione, aggiungete il cubetto di lievito e lasciatelo sciogliere completamente.

Successivamente, versate questo composto nello scarico della cucina e lasciatelo agire per tutta la notte. Poiché è consigliabile per rimuovere i cattivi odori dalla cucina, potete usare questo semplice ed economico trucco in bagno e nella lavanderia.

4. Bicarbonato e aceto bianco

È un’opzione simile alla prima che abbiamo elencato, ma il processo varia leggermente. Dovreste versare una manciata di bicarbonato di sodio sullo scarico; tenete presente che questo deve essere asciutto, quindi dovreste lasciarlo inutilizzato un po’ prima di mettervi all’opera.

Dopo un po’, aggiungete dell’aceto bianco; inizieranno immediatamente a formarsi delle bolle. Dopo 15 minuti, lasciando che la formula faccia effetto, fate scorrere l’acqua del rubinetto per alcuni minuti. Con questi semplici passaggi, i cattivi odori provenienti dalle tubature della cucina dovrebbero scomparire.

Infine, è anche opportuno prendere alcune precauzioni per evitare la proliferazione di cattivi odori in cucina. Il consiglio base e fondamentale è di non gettare rifiuti organici nelle tubature.

Bicarbonato e aceto

Tuttavia, sarete anche sorpresi di sapere che i detergenti che usiamo per i piatti di solito causano l’adesione di alcune sostanze ai tubi. Pertanto, è meglio prevenire questo inconveniente ripetendo con una certa frequenza qualsiasi dei processi elencati. L’uso sporadico del bicarbonato è molto efficace.

Vedete, non si tratta di una missione impossibile! D’ora in poi, non avrete più scuse. Prendetevi solo un paio di minuti ed eliminate i cattivi odori dalla cucina con queste semplici soluzioni.

Potrebbe interessarti ...
Eliminare l’odore di muffa dagli spazi chiusi
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Eliminare l’odore di muffa dagli spazi chiusi

In molti degli spazi chiusi della nostra casa è necessario adottare alcune soluzioni per eliminare l'odore di muffa. Scoprite quali sono.


Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.