
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…
Brufoli e punti neri si formano perché sporco e batteri rimangono sotto la superficie della pelle. In questo articolo vi mostriamo 4 maschere con bicarbonato di sodio, facili da applicare e molto economiche.
Il bicarbonato di sodio è un ottimo aiuto per esfoliare la pelle del viso, eliminare i punti neri e lasciarla morbida e priva di impurità. Aiuta anche a neutralizzare i livelli di pH contenuti nel trucco e in altri elementi. Quando il pH cambia, possono comparire batteri, grasso e punti neri.
Prendete nota delle seguenti maschere con bicarbonato di sodio per eliminare i punti neri. Scoprirete che sono opzioni facili e molto delicate con il viso.
Il bicarbonato di sodio è un ingrediente naturale che riduce la possibilità di causare effetti negativi. Di solito, gli unici effetti collaterali si verificano se si eccede con l’applicazione.
L’effetto effervescente del bicarbonato di sodio deterge delicatamente la pelle, letteralmente strappando lo sporco dai pori. È quindi l’ingrediente naturale adatto se i pori sono saturi di tossine.
Leggete anche: Rimuovere i punti neri con 5 maschere facciali
La prima delle maschere con bicarbonato di sodio per eliminare i punti neri è l’opzione più semplice. Applicatela ogni sera dopo aver rimosso il trucco.
Se per un lungo periodo non avete utilizzato nulla per eliminare i punti neri e sono diventati molto evidenti, provate questo esfoliante.
Lo zucchero facilita l’eliminazione dello sporco più profondo e ammorbidisce la pelle senza irritarla. A sua volta, il limone ha un effetto astringente e antibatterico che riduce le infezioni.
L’acqua di rosmarino ammorbidisce e idrata la pelle mentre chiude i pori. Questo è ottimo perché più piccoli sono i pori, minori sono le probabilità che le tossine si accumulino.
L’acqua di rosmarino combatte l’infiammazione ed è indicata per la pelle delicata, poiché deterge delicatamente.
Applicate la solita crema idratante e ripetete l’applicazione della maschera 3 volte a settimana.
Date un’occhiata a questo articolo: 5 consigli per una pelle perfetta
Il bicarbonato di sodio contiene acidi che neutralizzano l’alcalinità della pelle. L’acido lattico del latte sbianca la pelle ed esfolia.
Il bicarbonato di sodio è un elemento neutro. Tuttavia, si possono presentare situazioni che devono essere monitorate e prese in considerazione. Ricordate:
Evitate di applicare queste maschere sulle aree della pelle dove si presentano irritazioni o ferite. Sebbene la maggior parte degli ingredienti di solito non causi alcun problema, le ferite possono peggiorare.
L’opzione migliore è aspettare che le lesioni guariscano e che l’irritazione scompaia. Normalmente, questo richiede da due a cinque giorni. Se notate che la pelle non migliora, fatevi visitare da un dermatologo.
Non esagerate con l’applicazione di queste maschere per eliminare i punti neri. Applicandole più volte di quanto indicato, possono causare irritazioni.
Anche se il problema è grave, scegliete una delle opzioni che vi abbiamo dato e rispettate i tempi. La prassi normale con qualsiasi prodotto di bellezza è iniziare a vedere i risultati dopo la terza settimana di utilizzo.
Smettete di applicare la maschera se genera reazioni indesiderate. Anche se non avete mai avuto allergie a nessuno degli ingredienti usati in queste maschere, smettete di usarli se notate qualche problema.
Fattori ambientali e altri prodotti di bellezza possono far sì che la pelle reagisca negativamente in qualsiasi momento a ingredienti che non hanno mai dato problemi prima.