
Siete alla ricerca di nuovi metodi per lucidare il parquet in modo naturale? Sappiate che esistono delle alternative davvero efficaci,…
Se le vostre piante vengono attaccate da questi insetti e non sapete cosa fare, non perdetevi i seguenti trucchi a base di aceto
In questo articolo vi indicheremo tre metodi semplici e facili per eliminare le mosche bianche dalle piante che si trovano dentro casa. Queste ultime riempiono di vita gli ambienti e completano qualsiasi stile. Impariamo, dunque, a mantenerle in perfetto stato.
Quando vengono attaccate dai parassiti, bisogna saper intervenire, altrimenti perdono colore e marciscono. Se vi capita, non disperate, vi insegniamo a eliminare le mosche bianche senza usare prodotti chimici che possono provocare allergie o altri disturbi, soprattutto se in casa ci sono bambini o animali domestici.
Sono molti i benefici offerti dalle piante. Oltre a essere un bell’elemento decorativo, in generale, ci affezioniamo e soffriamo quando un agente esterno le colpisce o ostacola il loro normale sviluppo.
Le mosche bianche sono piccoli insetti, di 3 millimetri di grandezza, che attaccano le foglie delle piante, vi infilano il pungiglione e ne succhiano la linfa. I primi segni che si possono notare sono alcune foglie che prima diventano gialle, poi seccano e, infine, cadono.
Sono molto dannose, dato che si riproducono a un ritmo esponenziale. Vi sono come minimo quattro generazioni l’anno. Con generazione, si intende il tempo dell’intero ciclo vitale dell’insetto, da quando depone l’uovo fino alla morte.
Leggete anche: Pulire le foglie delle piante ornamentali;
È una piaga estiva, dato che cresce di più e meglio in ambienti caldi e umidi. Per questo motivo, aumenta la sua pericolosità all’interno delle case o nelle serre, dove il clima è perfetto per la sua proliferazione e può raggiungere le undici generazioni l’anno.
L’aceto è acido acetico diluito e si ottiene dalla fermentazione di alcuni prodotti che contengono zucchero o amido. Ha proprietà antisettiche e disinfettanti, motivo per cui è ampiamente utilizzato a livello medico e farmaceutico.
Leggi anche: 6 cose da non pulire con l’aceto bianco
Benefici dell’aceto bianco
Le mosche bianche sono attratte da alimenti fermentati e l’aceto è l’ideale per loro. Inoltre, l’acido acetico rende i loro movimenti più lenti. Questo permette di catturarle più facilmente.
Se mettiamo dell’aceto in un recipiente, le mosche vi entreranno e resteranno intrappolate.
Aggiungere l’aceto bianco a un alimento appiccicoso, come il burro di arachidi, e collocarlo in un posto chiuso e forato è un’ottima soluzione per eliminare le mosche bianche. Attratte dall’odore, vi resteranno intrappolate, perché si appiccicheranno all’alimento.
Preparazione
Questa trappola è geniale, dato che le mosche sceglieranno di andare dove si trova questa miscela e lasceranno le piante. A sua volta, il detersivo impedirà esse di uscire e resteranno intrappolate. È molto pratica, giacché se ne possono realizzare diverse e metterle in vari punti o stanze.
Utilizzate questi semplici trucchi con l’aceto per eliminare le mosche bianche così che le vostre piante possano crescere libere da questi insetti. Provateli e godetevi le piante all’interno della vostra casa!