
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Avere un animale domestico è una delle esperienze che ogni bambino ricorda, quando diventa grande. Gli animali danno grandi lezioni ai bambini, oltre a riempirli di un amore incondizionato difficile da trovare.
Avere un animale domestico in casa è essenziale per lo sviluppo dei bambini; il legame che si crea tra la famiglia e l’animale domestico promuove amore e responsabilità. Inoltre, rappresenta un fattore di sicurezza e una grande compagnia per tutti i membri della famiglia.
Bisogna ricordare che avere un animale domestico richiede tempo e responsabilità, poiché praticamente diventa un membro della famiglia. La responsabilità per la sua cura e la sua alimentazione non può ricadere interamente solo sui genitori o solo sui bambini.
Pertanto, i genitori dovrebbero insegnare ai bambini tutto ciò che riguarda la cura dell’animale. Ad esempio, quando si deve fare il bagno all’animale domestico, i genitori devono farlo con l’aiuto dei loro figli, in modo che possano osservare e rendersi conto di quanto sia delicata la cura che bisogna fornirgli.
L’obiettivo di questo è che i bambini possano farlo, in futuro, senza l’aiuto dei genitori. Allo stesso modo, ai bambini possono essere affidati compiti semplici, come l’alimentazione.
Tuttavia, i genitori dovrebbero ricordare o chiedere loro se l’animale ha mangiato. Finché non arriva il giorno in cui si ricordano di dare da mangiare all’animale al momento giusto, senza bisogno di un promemoria.
A seconda dell’animale domestico della famiglia, i bambini acquisiranno conoscenze sull’animale. Ad esempio, se hanno una tartaruga impareranno a conoscere quali tipi di tartarughe esistono, di cosa si nutrono, qual è il loro habitat naturale, per quanto tempo vivono e come funziona la loro riproduzione.
Quando crescono con un animale domestico, i bambini possono imparare che anche gli animali soffrono di malattie, hanno freddo e fame proprio come gli umani. Inoltre, possono imparare le diverse fasi della crescita (nascita, riproduzione e morte).
Crescendo con cani, gatti o animali che hanno il pelo, i bambini possono generare una risposta immunitaria contro i patogeni che causano allergie e asma. La presenza di animali domestici aiuta a ridurre la pressione sanguigna e favorisce una buona salute del cuore.
Gli animali rendono le nostre vite più sane. Questo perché quando li accarezziamo, il nostro corpo inizia a secernere endorfine, neurotrasmettitori che riducono lo stress, l’ansia e la tristezza.
La compagnia che l’animale offre ai bambini comporta una buona attitudine e autostima, migliora la fiducia in sé stessi e li fa sentire più sicuri. Con un animale domestico i bambini imparano ad essere empatici, in grado di riconoscere se il loro animale è felice, stanco, triste o calmo.
Imparano anche l’importanza di rispettare gli altri, prendersi cura di loro, accarezzare e condividere. Inoltre, i bambini sono in grado di creare fantasie in cui il loro animale domestico è la parte essenziale della storia, cosa che li rende felici. Questo stimola la loro creatività.
Leggete anche: L’amore non si cerca, si trova
A volte vogliamo stare in silenzio e dissipare tutti i nostri dolori. In quei momenti gli animali domestici di solito ci confortano concedendoci il loro amore incondizionato e la loro compagnia silenziosa. Quando ci sentiamo soli, gli animali domestici sono un grande sostegno. La loro compagnia e il loro supporto ci danno la forza per affrontare l’isolamento e la solitudine.
Se la famiglia ha deciso di adottare un animale molto attivo, come ad esempio un cane, questo aiuterà tutti a stare in forma, perché dovranno giocarci, portarlo a passeggio e correre dappertutto.
Vi consigliamo di leggere anche: Come tenersi in forma nel fine settimana
Quando l’animale domestico è incluso nelle attività che fa la famiglia, diventa l’attrazione principale. Ciò dà luogo a momenti speciali e quindi a dà vita a dei bei ricordi.
Avere un animale domestico è una decisione molto importante che non può essere presa alla leggera. Quando si sceglie un animale domestico, è necessario prendere in considerazione: il tempo a disposizione per prendersene cura, il carattere dell’animale e, a seconda dell’età dei bambini, quanto può essere appropriato per il loro sviluppo e la convivenza in casa.
I tipi più comuni di animali domestici sono:
Se scegliete un cane come animale domestico, tenete presente che ogni volta che tornate a casa ci sarà un essere amorevole che vi aspetta con grande gioia e felicità. Tuttavia, non importa quale animale domestico scegliate, poiché sarà in ogni caso un’esperienza indimenticabile. Lo amerete così tanto che diventerà un altro membro della famiglia.