
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Il consumo d'acqua è fondamentale per eliminare i liquidi e favorire la nostra salute renale. Gli infusi possono diventare i nostri alleati per stimolare l'eliminazione delle sostanze superflue.
Condurre uno stile di vita sano, fare esercizio e bere molta acqua a sufficienza, sono abitudini che contribuiscono al buon funzionamento dei reni. Oltre a ciò, possiamo avvalerci dell’aiuto di alcune erbe per purificare i reni in modo naturale e stimolare l’eliminazione delle tossine.
I reni sono organi ubicati nella parte posteriore dell’addome, che compiono funzioni molto importanti per il corpo, come filtrare ed eliminare le tossine e i residui dal sangue, e liberare tre importanti ormoni: eritropoietina, renina e calcitriolo.
Grazie alla loro funzione, questi organi lavorano insieme ad altri sistemi del corpo per controllare i livelli della pressione arteriosa, far aumentare la produzione di globuli rossi e sintetizzare la vitamina D.
Per tali ragioni, è importante apportare i principi nutritivi necessari affinché funzionino correttamente. In questo articolo vi proponiamo alcuni rimedi a base di erbe per purificare i reni in modo naturale. Prendete nota!
Il prezzemolo è caratterizzato da un alto contenuto di apiolo e miristicina, composti che gli conferiscono un alto potere diuretico. Grazie a questo beneficio, quest’erba contribuisce ad eliminare i liquidi che vengono ritenuti nel corpo.
Incrementa, inoltre, la produzione di urina e contribuisce all’eliminazione di batteri e germi del tratto urinario.
Per purificare i reni con il prezzemolo, si consiglia di prendere due tazze di infuso al giorno per almeno una settimana.
Come si prepara?
Per potenziare gli effetti del prezzemolo nel depurare e purificare i reni, si può mescolare con ingredienti come il limone e il miele.
Ingredienti
Come si prepara?
Leggete anche: Il prezzemolo per eliminare le macchie della pelle
Grazie al suo alto potere diuretico, la radice di dente di leone è consigliata per depurare il fegato e i reni. Quest’erba aiuta a eliminare le tossine che vengono filtrate nel flusso sanguigno, ed ha anche un effetto calmante per il sistema urinario.
Per approfittare dei suoi benefici, si consiglia di prendere due tazze di tè al giorno per due settimane.
Come si prepara?
Quest’erba, come indica il popolare nome, viene usata per dissolvere ed eliminare i calcoli renali; inoltre ha un alto potere diuretico e tonificante che aiuta a pulire le vie urinarie.
Come si prepara?
L’ortica ha un alto potere diuretico che aiuta a purificare i reni in modo naturale, eliminando le tossine che si accumulano in essi. Le sue proprietà promuovono l’escrezione renale e contribuiscono all’espulsione delle tossine che danneggiano l’organismo.
Assumerlo in modo regolare, inoltre, aiuta a mantenere lontani i batteri per evitare le infezioni ai reni.
Come si prepara?
Attenzione: Questo infuso deve essere assunto sotto la supervisione di un medico, infatti i suoi composti possono interferire con i diluenti del sangue, la pressione arteriosa alta e i farmaci per la cura del diabete.
Visitate questo articolo: Le 15 migliori erbe medicinali
Quest’erba è una delle più utilizzate per il trattamento dei problemi ai reni. Possiede proprietà diuretiche che incrementano la produzione di urina per eliminare le tossine e le sostanze dannose presenti nell’organismo.
Il suo alto potere antiossidante aiuta a prevenire malattie e, in particolare, contribuisce al buon funzionamento del sistema renale.
Come si prepara?