
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Non lasciate che vi confondano, perché amor proprio ed egoismo non sono la stessa cosa. Vi prendete solo cura del vostro benessere e chi vi sta accanto lo capirà.
Dobbiamo ammetterlo, a volte lasciamo il nostro amor proprio in mani altrui, non ce ne prendiamo cura e rimaniamo intrappolati nella rete della bassa autostima che ci fa dimenticare ciò che valiamo e ciò che ci meritiamo.
Tale tendenza fonda le sue radici nell’infanzia e in tutte quelle esperienze precedenti che hanno determinato parte della nostra personalità.
Dobbiamo capire, però, che, per quanto riguarda l’amor proprio, bisogna prendersene cura giornalmente ed intervenire senza mai trascurarlo.
Non si tratta neppure di “gonfiarlo” fino all’estremo adottando comportamenti narcisisti o sfiorando l’egoismo. Bisogna essere abili, saggi, intuitivi e sapere quali sono limiti e diritti nostri ed altrui.
Visualizzate il vostro amor proprio come un delicato gioiello di cristallo. Rendetevi conto che, più lo lucidate, più sarà bello e più vi sarà di ispirazione. C’è, però, un aspetto di cui prendersi particolarmente cura riguardo a questo prezioso gioiello: bisogna evitare che qualcuno lo rompa.
Di seguito vi offriamo tre frasi su cui riflettere e che vi permetteranno di curare tale aspetto come merita.
Dovete interiorizzare queste idee affinché, giorno dopo giorno, vi diano la forza necessaria, come un’iniezione di energia che in soli 3 minuti vi ricorderà dove si trova il vostro nord e dove la vostra autostima.
Tutti noi abbiamo sentito un milione di volte la frase “devi amare te stesso altrimenti non ti rispetterà nessuno”.
Concedervi quello che vi meritate e di cui avete bisogno in un certo momento non rappresenterà mai un atto egoistico.
Chi lo interpreta come tale non sarà mai un buon amico perché gli amici migliori ed i familiari più cari sono capaci di essere empatici con noi, di capirci e rispettare le nostre decisioni.
Leggete: “Anime spezzate: la realtà delle persone psicologicamente maltrattate”
Chi va per il mondo senza una barriera protettrice, un filtro o un muro da contrapporre a ciò che ferisce, rende vulnerabile e disintegra l’autostima, lascerà passare tutto ciò che la vita e il destino offrono, sia positivamente che negativamente.
E se fossimo un po’ più selettivi? Se decidessimo di essere più saggi e di tenere solo il buono?
Nemmeno questo è un atto di egoismo, al contrario. Rappresenta un fantastico passo verso un’adeguata salute mentale ed emotiva, verso un benessere che gioverà direttamente al vostro equilibrio fisico.
Non abbiate paura ad innalzare barriere per proteggervi da chi vi porta malessere, da chi vi manipola o vi minaccia.
Se cominciamo a mettere dei limiti, la qualità della nostra vita migliorerà.
L’amor proprio è più che un senso di auto-protezione, del saper mettere un limite tra ciò che è tuo e ciò che è mio, di proteggere questa pietra preziosa di cui parlavamo all’inizio dell’articolo…
Leggete anche: “Non provare a cambiarmi, amami per come sono”
Sappiate, dunque, che il vostro amor proprio ha un prezzo molto alto. Non offritelo a nessuno, è vostro e vi serve anche per poter dare agli altri lo stesso che è stato offerto a voi: rispetto, affetto, una saggia convivenza e armonia.
Immagine in evidenza per gentile concessione di © wikiHow.com