I 5 migliori rimedi naturali e fai da te per i capelli grassi
Attualmente sono tanti i prodotti in commercio che donano ai capelli grassi un aspetto più fresco e sano. Ma, oltre a shampoo, balsamo e lozioni, possiamo preparare impacchi e rimedi in casa.
Alcuni ingredienti naturali, usati da soli o combinati, possiedono proprietà astringenti che possono essere sfruttate per una pulizia profonda e per ridurre l’eccesso di sebo.
Succo di limone, infuso di equiseto, camomilla, yogurt, sono tra i migliori rimedi casalinghi per i capelli grassi. Vediamo come utilizzarli al meglio.
Il problema dei capelli grassi
L’eccessiva produzione di sebo sul cuoio capelluto è uno dei problemi estetici che causano più disagio, soprattutto in chi ha i capelli lunghi. I capelli grassi, infatti, appaiono pesanti e sporchi, anche se lavati spesso. Inoltre, possono essere accompagnati da piccole croste di forfora.
È opportuno sottolineare che gli oli naturali secreti dalle ghiandole sebacee aiutano a mantenere i capelli forti e idratati. Tuttavia, se la produzione è eccessiva, un accumulo sul cuoio capelluto è fastidioso e antiestetico.
A volte il problema può essere il risultato di trattamenti inappropriati. Ma, in altre occasioni, i capelli grassi dipendono dalla genetica, i cambiamenti ormonali e anche lo stress.
5 rimedi casalinghi contro i capelli grassi
Ecco 5 rimedi casalinghi per combattere efficacemente il problema dei capelli grassi. Non esitate ad aggiungerli alla vostra routine di bellezza dei capelli!
1. Albume d’uovo e succo di limone
Mescolando gli albumi con il succo di limone possiamo ottenere un rimedio casalingo per curare i capelli grassi e, per inciso, fornire loro proteine extra.
Questi ingredienti, oltre a rimuovere le cellule morte che si accumulano sul cuoio capelluto, aiutano a prevenire la formazione della forfora, un problema comune di chi ha i capelli grassi.
Ingredienti
- 2 albumi d’uovo.
- Il succo di ½ limone.
Preparazione
- Montare a neve due albumi e unirli al succo di mezzo limone.
Modalità di applicazione
- Inumidire i capelli, separarli in più ciocche e applicare il trattamento dalle radici alle punte.
- Lascia agire per 20 minuti e risciacquare con acqua fredda.
- Ripetere l’uso almeno tre volte a settimana.
2. Olio essenziale di arancia e aloe vera
Un altro dei rimedi casalinghi per i capelli grassi consiste in un trattamento condizionante con aloe vera e olio essenziale di arancia. Aiuta a regolare il pH dei capelli per ridurre la produzione di sebo in eccesso.
Entrambi gli ingredienti hanno proprietà astringenti ed esfolianti, aiutano a pulire in profondità i capelli e a lasciarli morbidi e idratati.
Leggete anche: Capelli più sani con l’aloe vera
Ingredienti
- 6 cucchiai di gel di aloe vera (90 g).
- 1 cucchiaio di olio essenziale di arancia (15 g).
Preparazione
- Mescolare il gel di aloe vera con l’olio essenziale di arancia fino ad ottenere un prodotto omogeneo.
- Se volete, frullate con un po’ d’acqua per dare alla crema una consistenza più liquida.
Modalità di applicazione
- Bagnare i capelli e applicare il trattamento dalle radici alle punte.
- Coprire la testa con una cuffia da doccia e lasciare agire per 30 minuti, quindi risciacquare.
- Ripetere l’uso 2 o 3 volte a settimana.
3. Equiseto
L’infuso di equiseto è una lozione con proprietà astringenti e riparatrici che ci aiutano a ridurre l’olio in eccesso nei capelli, donando loro un aspetto più pulito e luminoso.
Inoltre, rinforza i follicoli piliferi e aiuta a combattere la caduta eccessiva dei capelli.
Ingredienti
- 4 cucchiai di equiseto (40 g).
- 2 tazze d’acqua (500 ml).
Preparazione
- Mettere a scaldare l’acqua e, quando raggiunge il bollore, aggiungere l’equiseto.
- Lasciare riposare fino a quando l’infuso non raggiunga una temperatura sopportabile per l’uso.
Modalità di applicazione
- Dopo aver filtrato l’infuso, separare i capelli in più ciocche e spruzzare il liquido sulle radici.
- Massaggiare delicatamente con la punta delle dita e assicurarsi che sia ben assorbito.
- Lasciare in posa tutta la notte senza risciacquare. Usare tutti i giorni.
Potrebbe interessarvi anche: L’equiseto: scopritene le meravigliose proprietà
4. Miele e limone contro i capelli grassi
Il miele è uno degli ingredienti idratanti in grado di lucidare i capelli senza alterare la produzione di sebo. Inoltre, è un ottimo rimedio casalingo per i capelli grassi.
I suoi enzimi naturali e aminoacidi rafforzano il fusto e combattono problemi come l’eccessiva caduta dei capelli e il cuoio capelluto grasso.
Ingredienti
- 6 cucchiai di miele (150 g).
- 3 cucchiai di succo di limone (30 ml).
Preparazione
- Unire il miele al succo di limone fino a ottenere una pasta omogenea.
Modalità di applicazione
- Stendere la maschera su tutto il cuoio capelluto e, se ne avanza, sul resto dei capelli.
- Lasciare agire per 30 minuti e risciacquare.
- Usare due o tre volte a settimana.
5. Yogurt naturale e olio di camomilla
L’acido lattico contenuto nello yogurt naturale aiuta a regolare il pH dei capelli e a controllare l’attività delle ghiandole sebacee. Da parte sua, la camomilla è ampiamente utilizzata nei cosmetici per capelli. In questo caso uniamo entrambi gli ingredienti, che aiutano a lasciare i capelli lucidi, morbidi e puliti.
Ingredienti
- 6 cucchiai di yogurt naturale (108 g).
- 4 cucchiai di olio di camomilla (60 g).
Preparazione
- Unire lo yogurt naturale con l’olio essenziale di camomilla fino ad ottenere un prodotto omogeneo.
Modalità di applicazione
- Bagnare i capelli e applicare la maschera alle radici.
- Lasciare agire per 30 minuti, infine risciacquare con acqua fredda.
- Usare tre volte a settimana.
Stanchi di sentire i capelli sporchi e unti? Provate uno di questi trattamenti naturali, ma siate costanti!
Potrebbe interessarti ...