
Siete alla ricerca di nuovi metodi per lucidare il parquet in modo naturale? Sappiate che esistono delle alternative davvero efficaci,…
Quando si tratta di pulire le persiane di casa è molto importante tenere in considerazione il materiale di cui sono fatte, dato che non tutte possono essere trattate con lo stesso prodotto.
A volte le pulizie di casa possono risultare noiose; ogni oggetto, ogni decorazione o ogni superficie va trattata in modo diverso, oltre che con prodotti di pulizia appositi. Pulire bene -soprattutto pulire le persiane– è un compito difficile, ma se conoscete alcuni trucchetti e le tecniche di pulizia migliori, avrete più tempo per voi e la casa splenderà.
Di sicuro non amate pulire le persiane, visto che hanno molte fessure e che ogni persiana è fatta di materiale diverso. Per questo motivo, vogliamo parlarvi di come creare in casa i vostri utensili fai-da-te, per una pulizia profonda.
Come anticipato, le persiane possono essere fatte di diversi materiali e la pulizia deve essere quindi particolare. Esistono detergenti per il legno, altri per l’alluminio e altri non corrosivi, per le persiane rivestite di plastica.
Leggete anche: 6 trucchi per pulire le finestre
Le persiane hanno una facciata esterna e una interna. Pulirle da entrambi i lati è complicato se la finestra è posizionata a un piano superiore e se non possiamo avere accesso a essa dall’esterno.
Farlo è complicato e può risultare frustrante; per questo motivo, molte persone decidono di non pulire la facciata esterna.
Per riuscirci, vogliamo condividere con voi i migliori prodotti e offrirvi dei consigli per pulire le persiane veneziane in modo efficace.
Non vogliamo certo mettere in pericolo la vostra vita. Esistono metodi di pulizia che non risultano pericolosi.
La chiave dell’efficacia risiede nel togliere il coperchio del tamburo, ovvero la struttura standard che è solitamente di legno, proprio nel punto dove la persiana si avvolge e copre la parte superiore della finestra.
Di solito è avvitata alla parete, per cui è complicata da staccare, sebbene questo sia il modo più sicuro per pulire a fondo la persiana.
Una volta rimossa questa struttura, bisogna pulire ogni parte e ogni fessura che troviamo. Può essere un compito tedioso e molto impegnativo. Dovete assicurarvi di asciugare bene la persiana affinché la polvere non si depositi nuovamente in breve tempo.
Approfittate del fatto che avete rimosso la persiana per pulire anche il vano in cui si avvolge. Solitamente al suo interno si accumula molta polvere e magari anche insetti come i ragni. Non trascurate il telaio, i vetri e l’avvolgibile delle finestre.
Leggete anche: 5 ingredienti per rimuovere la polvere dai mobili
Pulire le persiane diventa complicato perché è difficile avere accesso a tutta la superficie. Essendo sovrapposte l’un l’altra, ci saranno sempre bordi che non riusciamo a raggiungere.
A seguire vi consigliamo i migliori utensili per la pulizia delle persiane, utili per ottenere un effetto impeccabile:
Potete costruire in casa i vostri utensili di pulizia, perché vi siano utili nelle faccende domestiche. A seguire, vi daremo alcune idee:
Come potete vedere, pulire le persiane di casa non è un compito facile, sebbene non sia nemmeno impossibile.
Avrete solo bisogno di tempo e di dedizione. Chiedete alla vostra famiglia di aiutarvi, per alleggerire i compiti: dividendo i doveri, le faccende domestiche non saranno più pesanti.