
Siete alla ricerca di nuovi metodi per lucidare il parquet in modo naturale? Sappiate che esistono delle alternative davvero efficaci,…
Evitare che la polvere entri nelle nostre case è quasi impossibile. Possiamo però impedire che si accumuli e deteriori i nostri mobili: a questo scopo, dobbiamo prestare particolare attenzione alla loro pulizia.
A volte, rimuovere la polvere dai mobili sembra un compito piuttosto frustrante. È quasi inevitabile che i nostri mobili diventino polverosi. Le particelle della polvere sono talmente piccole che è quasi impossibile evitare che entrino nella nostra abitazione.
Ogni volta che apriamo la porta di casa o quando varchiamo la soglia, la polvere sospesa nell’aria o situata sui nostri vestiti e sulle scarpe si intrufola nel nostro ambiente. In poche parole, in molti casi siamo proprio noi a far sì che la polvere si depositi sui nostri mobili.
Se lasciamo che la polvere si accumuli sui mobili, questi si deterioreranno più rapidamente e, inoltre, risulteranno opachi. Allo stesso modo, l’accumulo della polvere ha degli effetti seri sulla nostra salute, causando allergie e problemi respiratori. Quindi, è necessario stabilire una routine per rimuovere la polvere dalle nostre case.
In questo frangente, vi proponiamo 5 ingredienti per rimuovere la polvere dai mobili. Tenete conto del fatto che scuotere la polvere non risulta per niente efficace, perché l’ideale è, in realtà, intrappolarla ed eliminarla, invece di fare in modo che si depositi su un altro luogo.
Il miscuglio che vi proponiamo nelle righe che seguono è estremamente semplice da realizzare. Inoltre, per la preparazione di questo prodotto, sono necessari solo alcuni elementi che avrete senz’altro già in casa.
Ingredienti:
Come prepararlo:
Questa soluzione risulta molto efficace, soprattutto per le superfici di vetro, metallo, legno e persino cuoio.
Leggete anche: Detergenti ecologici per vetri da preparare in casa
Questo è un altro degli elementi che possiamo utilizzare per mantenere i nostri mobili puliti dalla polvere. Tutto ciò che dovete fare è passare una salvietta sopra ai vostri mobili di legno una volta al giorno.
Queste salviette sono disponibili nei supermercati, a prezzi molto accessibili. Utilizzandole in modo frequente, eviterete che la polvere si accumuli e lasci delle macchie sui vostri mobili in legno.
Per approfondire, leggete anche: Pulire il legno con prodotti naturali
La polvere che vediamo nell’aria non è fatta solo di particelle della terra, ma include anche delle cellule della nostra pelle e molti germi. Questi germi comprendono gli acari e altri nemici per la nostra salute.
Utilizzare il bicarbonato per pulire le superfici, in particolare quelle di metallo, può essere efficace anche per rimuovere la polvere dai mobili. Fate le pulizie con il bicarbonato come indicato qui e vedrete che i vostri mobili e accessori risulteranno impeccabili.
L’aceto è un agente acido che ci aiuta a liberarci dei germi patogeni, dato che il suo effetto antisettico aiuta a eliminare i microrganismi che compongono la polvere dei mobili.
Tuttavia, in contrapposizione a questa eccellente qualità, possiede una caratteristica non molto gradevole. È possibile che impregni di odore la superficie che desideriamo pulire.
Per questo motivo, è consigliabile mescolarlo con l’olio d’oliva e l’olio essenziale. E, se proprio non vi piace l’odore dell’aceto, provate utilizzando il succo di limone. Bagnate un panno con il succo e passatelo sulle superfici dei vostri mobili. Torneranno come nuove!
Sono umidificate, antisettiche ed economiche. Inoltre, sono molto versatili quando le utilizziamo per eliminare la polvere dalle superfici anguste.
Infine, risultano ideali per profumare l’ambiente e lasciare un aroma rinfrescante e, nel caso in cui questo odore non sia di vostro gradimento, non preoccupatevi: potete optare per le salviette umidificate inodore.
Di sicuro conoscete anche voi qualche rimedio della nonna che vi aiuta a rimuovere la polvere dai mobili. Condividetelo con noi e diteci cosa pensate dei nostri!