
Lo shampoo secco aiuta a pulire i capelli senza l’uso dell’acqua. Viene usato per prendersi cura dei capelli quando non…
Se avete i capelli secchi e spenti, provate a migliorare la vostra dieta e a mantenervi idratati. Per nutrire i capelli in profondità, applicate una maschera e oli naturali.
Idratare i capelli secchi è un problema che affligge molte donne. Si increspano, si annodano, si spezzano o addirittura si riempiono di doppie punte. I capelli secchi hanno una componente ereditaria, ma spesso è anche colpa della scarsa cura. Se avete questo problema, non disperate: vi presentiamo 7 trattamenti efficaci per idratare i capelli secchi e restituire essi la loro naturale bellezza.
Ogni capello nasce da un follicolo pilifero che viene irrorato dai capillari sanguigni, attraverso i quali i nutrienti giungono ai capelli, mentre il grasso che li lubrifica è prodotto dalle ghiandole sebacee. Il problema di chi ha i capelli secchi è che, molto spesso, questo equilibrio è alterato.
Lo strato esterno dei capelli, la cuticola, soffre l’erosione dei trattamenti chimici che applichiamo in testa: piastre, permanenti, tinte, etc. È così che il capello si secca e perde brillantezza. Il grasso capillare che li ricopre viene eliminato dagli agenti abrasivi esterni. Tuttavia, con i trattamenti che vi proponiamo in questo articolo potrete idratare i capelli secchi e recuperarne la naturale luminosità.
Quest’olio viene ottenuto dai frutti dell’albero di argania spinosa essiccati al sole e da cui si estrae il seme che viene poi spremuto a freddo. Il risultato è un olio dal colore dorato chiaro e dall’odore delicato, che viene per questo chiamato anche oro del deserto.
L’olio di argan ha molti usi, sia in cucina che come cosmetico, ed è anche uno dei migliori trattamenti per idratare i capelli secchi. Potete applicarlo direttamente sui capelli o sulla pelle secca e non lascia una sensazione oleosa al tatto.
Acquistate un prodotto che contenga olio d’argan puro al 100%
I grassi saturi contenuti in quest’olio sono il nutriente ideale per idratare i capelli secchi e restituire la brillantezza perduta a causa degli agenti chimici e le temperature estreme. Inoltre, ne stimola la crescita.
Potete applicare l’olio di cocco insieme al balsamo, dopo aver passato lo shampoo, oppure aggiunto alle maschere prima di pettinarli. Potete anche applicarlo direttamente sul cuoio capelluto se soffrite di secchezza cronica.
Applicate una piccola quantità di olio di cocco con la punta delle dita e massaggiate delicatamente il cuoio capelluto.
Scoprite: Usi dell’olio di cocco nella cosmesi
I semi di sesamo pressati e triturati rilasciano un olio molto apprezzato nella cucina asiatica. L’olio di sesamo possiede anche interessanti proprietà medicinali per diverse patologie (tumore alla prostata, arteriosclerosi, diabete e sclerosi multipla).
E, ciliegina sulla torta, è anche molto utile per la cura della pelle e dei capelli. Usate quest’olio per massaggiare delicatamente i capelli e il cuoio capelluto. L’azione dell’olio di sesamo aiuta a combattere la secchezza, la forfora e la caduta. I vostri capelli cresceranno più forti e brillanti.
L’olio di arachidi ha una composizione simile all’olio d’oliva, per questo è estremamente utile per idratare i capelli secchi e maltrattati. Contrasta la perdita delle proteine del capello, rafforza le radici e agisce contro la secchezza e le doppie punte.
L’olio di arachidi può essere preparare anche in casa. Prendete appunti.
La combinazione di avocado e olio di germe di grano è molto efficace. È un perfetto trattamento per idratare i capelli secchi e stimolarne la crescita.
L’avocado apporta grassi essenziali e nutrienti. L’olio di germe di grano è ricco di zinco e vitamina B, che lo rendono un ottimo alleato per la salute e bellezza di capelli, pelle e unghie.
Anche l’uovo è un ingrediente spesso usato per la cura dei capelli. Si trova in un’infinità di maschere, perché il suo contenuto di proteine e minerali lo rendono capace di revitalizzare le cuticole dei capelli spenti. In questa maschera, l’uovo si combina con le proteine e il calcio del latte.
Leggete anche: Maschera per il viso all’uovo per purificare la pelle
La banana è un frutto sano e dalle proprietà benefiche per il corpo, sia dentro che fuori. L’olio di mandorle è ampiamente usato in cosmetica, soprattutto per le sue proprietà idratanti, capaci di restituire brillantezza e luminosità a pelle e capelli.
Questi due ingredienti insieme formano una potente maschera per idratare i capelli maltrattati.
Applicare una di queste maschere o trattamenti non sarà sufficiente se non imparate a prendervi cura dei vostri capelli secchi. Non disperate, anche voi potete sfoggiare una chioma folta e brillante. Ricordate le seguenti raccomandazioni: