
Il cheat meal, o pasto libero, è un pasto che si fa una volta alla settimana nel contesto di una dieta. Consente di interrompere per un giorno la dieta e prevede soprattutto cibo spazzatura o processato. Ha lo scopo di…
Grazie agli indovinelli, obblighiamo la mente a realizzare diversi procedimenti a cui non è abituata per tentare di risolverli, poiché non si basano sulla linearità.
Non c’è niente di meglio degli indovinelli per riuscire ad esercitare la mente e mantenerla attiva. Ebbene, per metterla in moto, abbiamo pensato di elencare alcuni giochi per farvi trascorrere qualche ora di divertimento.
Inoltre in un certo senso riusciranno a mettere alla prova la vostra capacità di ragionamento. Riuscirete a risolverli?
Scopritelo oggi stesso!
Il padre di Giovanni dice al figlio che gli consegnerà due monete aventi corso legale. “La somma delle due monete fa tre euro, ma una di esse non può essere da un euro”.
Di che monete si tratta?
Che giorno dell’anno parlano meno i ciarlatani?
Giovanni si alza di mattina e scopre che la luce della sua stanza non funziona. Quindi apre il cassetto dei guanti, nel quale ci sono 10 guanti neri e dieci blu.
Quanti ne deve prendere per assicurarsi di averne un paio dello stesso colore?
Quante volte si può sottrarre il numero 1 dal numero 1111?
Due persone sono in macchina. La persona più giovane è figlia di quella più grande, ma quest’ultima non è suo padre.
Chi è?
Durante una corsa, un corridore sorpassa l’atleta in seconda posizione. In che posizione finisce?
Come può sopravvivere qualcuno che precipita da un edificio di 50 piani?
Leggete: Ridurre il rischio di demenza con alcune buone abitudini
Una donna compra in un negozio di animali un pappagallo che, secondo ciò che assicura il negoziante, è capace di ripetere tutto ciò che sente.
Tuttavia, la donna restituisce l’animale dopo una settimana perché non ha pronunciato né una frase né un suono, sebbene lei gli abbia parlato in continuazione.
Però il negoziante non l’ha ingannata.
Cosa è successo?
Di che colore sono gli occhi dell’autista?
Un contadino ha 10 conigli, 20 cavalli e 40 maiali. Se chiamiamo “cavalli” i “maiali”, quanti cavalli avrà?
Allora vi sono sembrati facili o difficili? Quanti indovinelli credete di aver risolto?
In più gli indovinelli permettono alle persone di sviluppare il cosiddetto pensiero laterale. È un tipo di pensiero che consiste nel risolvere problemi in modo creativo, come definito da Edward de Bono nel 1967.
Nel tempo sono stati ideati diversi indovinelli. Se sottoposti all’interlocutore sotto forma di tradizionali problemi, mettono alla prova i suoi principi logici e la sua capacità cognitiva, facendola al contempo esercitare.
Specialmente il pensiero laterale è un tipo di pensiero diverso da quello tradizionale, lineare o diretto a cui siamo abituati.
Col metodo tradizionale, procediamo in maniera logica facendo un passo dopo l’altro. Invece grazie al pensiero laterale abbandoniamo deliberatamente questo processo, cosa che ci fa mettere da parte certe inibizioni.
Quindi riusciremo a risolvere in vari modi i problemi che ci si presentano, eserciteremo la nostra mente a sottomettersi ad un esercizio ‘diverso’ da quello che normalmente realizza. Per questo motivo, gli indovinelli sono ideali per allenare il cervello e hanno effetti positivi sulla salute.