
Siete alla ricerca di nuovi metodi per lucidare il parquet in modo naturale? Sappiate che esistono delle alternative davvero efficaci,…
Gli indumenti di lana sono delicati e richiedono particolari attenzioni per essere lavati. In questa sede, vogliamo condividere con voi alcuni consigli che potrebbero esservi utili.
Se avete degli indumenti di lana e avete provato a lavarli senza le dovute precauzioni, è possibile che adesso ne state piangendo le conseguenze. Perché per lavare gli indumenti di lana, bisogna tenere conto di alcuni aspetti.
In questo articolo vi presentiamo alcuni accorgimenti per mantenere gli indumenti di lana in perfette condizioni. Con alcuni semplici consigli, non avrete più problemi con questo tessuto e lo sfoggerete sempre al meglio.
La lana è la scelta perfetta per i giorni più freddi, visto che è un isolante ideale per mantenere il nostro corpo al caldo e per allontanare l’umidità. Ma questa fibra naturale è molto delicata e assorbente, per cui dobbiamo imparare a trattarla e a lavarla nel modo corretto.
In caso contrario, rischiamo di rovinare gli indumenti, di farli stringere o di deformarli. E visto che tutti noi vogliamo mantenere intatta la qualità, il confort e la morbidezza della lana, oggi condivideremo con voi alcuni consigli indispensabili per riuscirci.
Leggete anche: Bucato: 10 trucchi per mantenere i capi come nuovi
Per lavare gli indumenti di lana, è importante leggere con attenzione le raccomandazioni sull’etichetta. Così facendo, possiamo avere un quadro dettagliato della procedura da adottare.
Quando dobbiamo lavare un indumento, che sia lana o altri tessuti, per prima cosa dobbiamo leggere l’etichetta del produttore. Proprio lì troveremo le informazioni necessarie per prenderci cura degli indumenti nel modo giusto. Inoltre, scopriremo anche la qualità del tessuto e se è 100% lana.
Nel caso degli indumenti di lana, è fondamentale perché non tutti i tessuti richiedono le stesse cure. Alcuni devono essere puliti a secco e altri vanno lavati a mano. Altri ancora possiamo metterli in lavatrice.
Si possono lavare gli indumenti di lana in lavatrice? Sì. Tuttavia, dovreste fare attenzione al programma che scegliete, perché rischiate di rovinarli.
Alcune lavatrici automatiche prevedono già un programma dedicato per gli indumenti di lana. Nel caso in cui non ce ne fossero, dovreste selezionare l’opzione lavaggio delicato o lavaggio a mano.
Tuttavia, bisogna accertarsi sempre che si tratti di un ciclo ad acqua fredda e a bassa intensità. Fate attenzione, perché anche l’acqua calda può far restringere i capi!
Consigliamo anche di lasciare a mollo i capi in acqua fredda per mezz’ora, prima del lavaggio per evitare che si restringano.
Quando decidiamo di lavarli in lavatrice, possiamo mettere gli indumenti in una busta per lavaggio per evitare che restino incastrati o che danneggino altri tessuti. Questa alternativa, però, è opzionale.
L’asciugature rappresenta il passaggio più delicato, visto che rischiamo di rovinare i capi. Il calore potrebbe far restringere gli indumenti, pur avendo seguito tutti i passaggi per un corretto lavaggio.
Dobbiamo stendere la biancheria in orizzontale, posizionandola in cima allo stendibiancheria. Se lo appendeste in verticale, il peso dell’acqua sui capi appesantirebbe e deformerebbe gli indumenti.
Si può anche optare per avvolgere gli indumenti in un telo, in modo da eliminare parte dell’umidità prima di asciugarli. A tale scopo, li piegheremo oppure li arrotoleremo, in modo da eliminare l’acqua in eccesso.
Leggete anche: Pulire e disinfettare i frigoriferi con prodotti ecologici
Alcuni consigli generali valgono sia per il lavaggio a mano che in lavatrice:
Volete prendervi cura dei vostri indumenti di lana e far sì che risplendano sempre come nuovi? Seguite questi semplici consigli e godetevi la morbidezza di questo tessuto naturale.