
Odiate essere a dieta? Allora, vi farà piacere sapere che le diete restrittive non sempre rappresentano una strategia efficace contro i chili di troppo e mantenere il peso raggiunto a lungo termine. Per gli esperti, il più delle volte è…
Esistono modi diversi per bruciare il grasso in eccesso. Uno di questi è la dieta chetogenica in cui si smette di assumere carboidrati per obbligare il corpo ad entrare in un processo metabolico chiamato chetosi.
Durante il processo di chetosi, l’organismo, che è alla ricerca di una fonte di energia appena ingerita o immagazzinata, è forzato a bruciare i grassi in eccesso.
Il fegato comincia allora a produrre corpi chetonici, incaricati di portare energia al cuore e al cervello. In questo articolo vi indichiamo 4 modi per bruciare i grassi in eccesso.
Il primo passo per bruciare i grassi in eccesso è ridurre al minimo il consumo dei carboidrati, non superando la quantità di 15 – 20 grammi giornalieri.
In questo modo, l’organismo, privato del glucosio o dello zucchero come fonte di energia, entra in uno stato “di emergenza” in cui ricava l’energia necessaria al suo funzionamento dagli acidi grassi e dallo strato di grasso accumulato.
Il glicogeno, che non è altro che glucosio immagazzinato nel fegato e nei muscoli, cessa di essere una riserva e diventa la fonte principale di energia necessaria alle attività quotidiane.
Nei primi giorni è normale avvertire stanchezza e perfino malumore: fa parte del processo di adattamento alla scarsa ingestione di carboidrati.
Leggete anche: Semplici esercizi per combattere lo stress e favorire il buon umore
Il secondo consiglio per bruciare i grassi in eccesso con l’aiuto della chetosi è includere l’olio di cocco nella propria dieta quotidiana.
Un altro modo per bruciare i grassi in eccesso è quello di includere grassi sani nella propria alimentazione, come ad esempio:
Ricordate che va fatto con misura perché se l’obiettivo è dimagrire, ingerire troppi grassi comporta un aumento non voluto delle calorie giornaliere assunte.
È altrettanto importante acquistare prodotti naturali o biologici per ridurre l’ingestione di sostanze chimiche inquinanti.
È fondamentale mantenere un consumo normale o alto di proteine quando si vogliono bruciare i grassi in eccesso. Questa necessità si basa sul fatto che con la scomposizione delle proteine, il fegato ricava gli aminoacidi necessari all’utilizzo dei corpi chetonici come forma di energia.
Le proteine, inoltre, sono vitali per il mantenimento dei muscoli. Durante il processo di combustione dei grassi, infatti, si tende a perdere parte della massa muscolare.
Leggete anche: 7 diuretici naturali da includere nella vostra dieta
Sebbene bruciare i grassi in eccesso sia una delle nostre maggiori preoccupazioni, bisogna ricordare che tutte le diete comportano un minimo di rischio.
La dieta chetogenica, per quanto insegni a mangiare in modo corretto, potrebbe essere accompagnata da alcuni effetti secondari legati al cambiamento nelle abitudini alimentari.
Gli effetti collaterali più comuni sono:
Per prevenire quest’ultimo inconveniente, assicuratevi di assumere una maggiore quantità di calcio.
Immagine principale per gentile concessione di © wikiHow.com