
Oggi spieghiamo come cucinare il baccalà gratinato con maionese: una ricetta semplice, sana e saporita. Questo piatto contiene proteine e…
Potrà sembrare strano, ma i semi della frutta aiutano a regolare il transito intestinale e a rafforzare i reni.
Tutti conoscono i grandi benefici del cocomero. Così nutriente e rinfrescante, è un frutto imprescindibile nei periodi estivi. Tuttavia, molti sono abituati a togliere i semi. Sono persino apparsi sul mercato cocomeri senza semi, per evitare ai clienti il fastidio di doverli buttare via.
Sapevate che questi piccoli tesori della natura contengono mille benefici per la salute? Consumati in quantità limitata e cotti nel modo giusto, un infuso di semi di cocomero è un ottimo rimedio per depurare e rafforzare i reni. Continuate a leggere per saperne di più.
A chi non piace il cocomero? Questo frutto è perfetto per il periodo estivo, ottimo per idratare e rimineralizzare il corpo e ricco di antiossidanti e proprietà diuretiche.
Tuttavia, è un’abitudine molto diffusa quella di eliminarne i semini, perché sono fastidiosi e non siamo abituati a mangiarli. Così facendo, però, perdiamo tutti i loro incredibili benefici, che vi elenchiamo in questo articolo.
La maggior parte dei semi della frutta agisce come un lassativo leggero che favorisce il transito intestinale. Coloro che conoscono i loro benefici, li mettono da parte per preparare un infuso utile a combattere la stitichezza. Sono davvero efficaci!
L’infuso di semi di cocomero viene usato sin dall’antichità come un rimedio molto efficace per depurare i reni e combattere i calcoli renali. È altamente diuretico e molto efficace per depurare l’organismo, eliminare le tossine e tutte quelle sostanze che vanno a formare i calcoli renali.
L’infuso di semi di cocomero, inoltre, aiuta a regolare l’ipertensione, un aspetto fondamentale per preservare la salute dei reni, molto più di quanto non si pensi normalmente.
Leggete anche: Semi di sedano, un rimedio naturale per l’ipertensione
È davvero un peccato buttare i semi del cocomero e sprecare tutti i loro benefici. Sapevate, per esempio, che sono molto nutrienti? Questi semi dal colore scuro, infatti, sono ricchi di licopene, un antiossidante molto potente contenuto anche nei pomodori, e presentano anche un alto contenuto di magnesio e zinco.
Dovete anche sapere che i semi del cocomero contengono pochissime calorie, ma sono molto energetici e ottimi in stato di convalescenza o se affetti da stanchezza e debolezza. Un rimedio ideale per quei giorni in cui si fa fatica ad alzarsi dal letto!
Preparare questo infuso è semplicissimo. È un rimedio ottimo per coloro che soffrono di problemi ai reni e di frequenti infezioni del tratto urinario. Ecco cosa dovete fare:
Leggete anche: 7 rimedi naturali contro le infezioni urinarie
Si può fare ricorso a questo rimedio solo quando è stagione di cocomero. Ciononostante, troverete i semi di cocomero in erboristeria tutto l’anno, proprio per le loro grandi proprietà.
Osservate voi stessi gli effetti che questo infuso ha sul vostro organismo. Ricordate di non usare mai più di 40 grammi di semi. Il modo corretto di consumarli è tramite questo infuso e mai mangiarli al naturale, poiché non sono facili da digerire.