10 tra i più efficaci lassativi naturali "anti-stitichezza"
Se soffrite di stitichezza, vi interesserà conoscere alcuni tra ai più efficaci lassativi naturali. Si tratta di alimenti o erbe che stimolano e facilitano l’evacuazione intestinale. È importante distinguerli dai purganti, perché questi ultimi hanno un’azione più forte e drastica e potrebbero causare problemi nell’organismo o avere controindicazioni.
Oltre ai più efficaci lassativi naturali è utile che vi ricordiate di consumare alimenti che contengono un’elevata quantità di fibre, come lo yogurt, poiché sono questi a regolare il movimento e la flora intestinale.
Tipi di lassativi naturali
Tenendo in considerazione il modo in cui agiscono nell’organismo, possiamo distinguere i seguenti tipi di efficaci lassativi naturali:
Stimolanti
Anche detti purganti o catartici, stimolano la muscolatura dell’intestino, poiché contengono composti che attivano le terminazioni nervose del colon, provocando movimenti che favoriscono la defecazione. Agiscono anche sulle pareti intestinali e aumentano la produzione di minerali e liquidi, diminuendo al contempo l’assorbimento di sodio e cloro.
Gli effetti negativi dei lassativi stimolanti sono legati al tempo di azione sull’organismo. Una volta assunti, potrebbero avere effetto per 8 ore. Si consiglia quindi di assumerli prima di andare dormire, in modo che agiscano durante la notte.
Meccanici
Sono lassativi ricchi di fibra, che aumentano il volume delle feci, trattengono l’acqua, idratano le pareti dell’intestino e facilitano in modo più naturale i movimenti peristaltici, favorendo l’evacuazione. Possono essere ricchi di fibre solubili o non solubili.
La loro azione è più leggera rispetto a quella degli stimolanti. Ecco perché si consiglia di utilizzarli come prima misura quando si soffre di stitichezza o di problemi di evacuazione. Normalizzano il funzionamento dell’organismo ma vanno accompagnati da alimenti ricchi di probiotici, come lo yogurt.
Leggete anche: Cibi probiotici per il benessere della flora intestinale
Osmotici
Questo tipo di lassativi agisce quando aumenta la quantità di acqua nell’intestino, ammorbidendo le feci. La loro azione è simile a quella dei lassativi meccanici, hanno molti minerali e obbligano l’intestino ad eliminare liquidi.
Tra gli osmotici troviamo, per esempio, le prugne. Hanno un effetto forte e richiedono l’assunzione di molta acqua o di bibite isotoniche per recuperare i liquidi persi.
I più efficaci lassativi naturali: quali scegliere?
All’interno dei lassativi più leggeri, i meccanici, possiamo segnalarvi i seguenti:
Succo di mela e olio di oliva
Preparate un succo con due mele (mezza tazza) e mischiatelo con la stessa quantità di olio d’oliva. Bevete l’intera tazza prima di andare a dormire.
Prugne e miele
Mettete sei prugne in una pentola con una tazza e mezza di acqua bollente, coprite e lasciatele a bagno per tutta la notte. La mattina scolate l’acqua, aggiungete due cucchiai di miele e bevete. Non buttate le prugne, potete mangiarle nell’arco della giornata.
Aloe vera
Tagliate uno stelo di aloe vera e fatelo a pezzetti. Mettete a bollire un po’ d’acqua. Lasciatela raffreddare e versatela in un contenitore di vetro con un tappo ermetico. Aggiungete i pezzi di aloe vera e chiudete il contenitore.
Mettete in frigorifero. Potete consumarlo due volte alla settimana al massimo. Questo lassativo naturale non è raccomandato per le donne in gravidanza o che stanno allattando, e nemmeno per coloro che stanno assumendo anticoagulanti.
Succo d’uva e semi di lino
Schiacciate alcuni acini d’uva (una tazza circa) per ottenere del succo, quindi versate due cucchiai di semi di lino in polvere. Bevete a digiuno, per non più di una settimana di fila.
Garza all’olio di ricino
Si tratta di un lassativo per uso esterno. Imbevete di olio di ricino una salviettina o una garza, scaldate a fuoco lento, sdraiatevi a pancia in giù e posizionate la garza sulla zona lombare.
Coprite per mantenere il calore più a lungo. Ripetete una volta al giorno. Al contrario di quanti molti consigliano, non vi raccomandiamo di consumare l’olio di ricino per la stitichezza.
Vi invitiamo a leggere anche: Olio di ricino: 8 incredibili benefici per la salute e la bellezza:
Alimenti dalle proprietà lassative
Oltre ai rimedi che vi abbiamo segnalato in questo articolo, esistono altri efficaci lassativi naturali contro la stitichezza. Prima di conoscerli, è bene capire in che cosa consiste questo problema: si parla di stitichezza quando una persona va in bagno meno di tre volte alla settimana, e le feci sono secche e dure.
Si tratta di un problema digestivo molto frequente ai nostri giorni, per colpa della nostra dieta. La mancanza di attività fisica, la sedentarietà, l’assunzione di poca acqua, i grassi e le farine raffinate possono causare stitichezza. Per evacuare con regolarità è necessario avere delle abitudini di vita più sane.
Ecco alcuni alimenti che possono aiutarvi:
Plantago
Quest’erba originaria dell’India è ricca di fibra ed è perfetta per andare in bagno. Riesce ad assorbire l’acqua, aumentare le dimensioni delle feci e stimolare il movimento intestinale.
Mela
Questo delizioso frutto (sia rosso che verde) contiene una sostanza chiamata pectina che ha la proprietà di promuovere il funzionamento dell’intestino, ammorbidire le feci (grazie alla quantità di fibra) e favorire la loro espulsione. Mangiate una mela al giorno a metà mattina o come dessert dopo cena, se possibile cotta, magari bollita con delle prugne.
Banana
Un altro frutto che apporta una grande quantità di fibra (oltre al potassio) e che agisce come potente lassativo. Una porzione di banana matura apporta il 12% della fibra di cui il nostro corpo ha bisogno ogni giorno.
Inoltre contiene oligosaccaridi, delle sostanze che arrivano all’intestino crasso senza essere digerite e stimolano sia la digestione che l’evacuazione.
Leggete anche: Gli incredibili benefici della banana per la salute
Cipolla
Un ortaggio che non dovrebbe mancare in nessun piatto, perché non solo ha un sapore delizioso, ma ci aiuta a contrastare molte malattie e problemi.
Inoltre è uno dei più efficaci lassativi naturali Consumare cipolla cruda attiva la secrezione dei succhi gastrici e favorisce la salute della flora intestinale. D’altra parte, un componente chiamato chinino stimola il metabolismo del fegato, la cistifellea, lo stomaco e il pancreas.
Potrebbe interessarti ...