Pulizia ecologica: 5 modi per usare bicarbonato e aceto
Con l’obiettivo di proteggere l’ambiente e la salute, milioni di persone hanno optato per la pulizia ecologica. Questi prodotti, a differenza di quelli venduti in commercio, non contengono sostanze chimiche aggressive.
Sebbene l’industria abbia fatto credere di possedere i migliori prodotti per facilitare i lavori domestici, in realtà esistono varie alternative a base di ingredienti naturali, che hanno effetti simili ma senza inquinare.
Sono, soprattutto, soluzioni economiche e facili da utilizzare, che si possono impiegare in casa su più superfici.
Tra i principali prodotti per la pulizia ecologica, ricordiamo, in particolare, il bicarbonato di sodio e l’aceto che, grazie alle loro proprietà, disinfettano, rimuovono le macchie ed eliminano il grasso.
Perché non provarli? Allora, scoprite 5 soluzioni ecofriendly per la pulizia.
1. Pulizia ecologica: rimuovere le macchie dai tappeti
Grazie ai suoi agenti assorbenti e sbiancanti, il bicarbonato di sodio è una soluzione utile contro le macchie dei tappeti.
Combinato con l’aceto bianco, penetra con facilità nei tessuti rimuovendo i residui che danno origine alla macchia.
Ingredienti
- 2 cucchiai di bicarbonato di sodio (20 g)
- ½ tazza di aceto bianco (125 ml)
Preparazione
- Appena notate una macchia sul tappeto, applicate del bicarbonato di sodio e strofinate con uno spazzolino.
- Aggiungete poi un po’ di aceto bianco e lasciate agire per 5 minuti.
- Al termine, togliete i residui con un aspirapolvere e lasciate asciugare.
Leggete anche: Ridurre gli acari in casa: 7 consigli
2. Sbiancare i vestiti
La vostra maglietta bianca preferita si è ingiallita? Ci sono macchie di sudore sul colletto e sulle ascelle? Questi due ingredienti restituiranno ai vostri capi il loro bianco originale.
Ingredienti
- 3 cucchiai di bicarbonato di sodio (30 g)
- ½ tazza di aceto bianco (125 ml)
Preparazione
- Strofinate l’indumento con il bicarbonato di sodio e, successivamente, mettetelo a bagno in acqua con aceto bianco.
- Lasciatelo in ammollo per 30 minuti, infine risciacquate.
3. Disinfettare il bagno
I composti antibatterici del bicarbonato di sodio e dell’aceto sono ideali per disinfettare tutte le superfici del bagno.
Rimuovono, infatti, i resti di sapone, la muffa e altri residui che si accumulano nel water, nella vasca e nel lavandino.
Ingredienti
- 2 cucchiai di bicarbonato di sodio (20 g)
- ¼ di tazza di aceto bianco (60 ml)
- 2 tazze d’acqua (500 ml)
Preparazione
- Versate l’acqua in un secchio e aggiungete il bicarbonato e l’aceto.
- Aspettate che passi la reazione effervescente che si crea, quindi utilizzate il liquido per pulire il bagno.
- Strofinate con uno spazzolino (o una spugna), lasciate agire per 10 minuti e al termine risciacquate.
4. Igienizzare il lavello della cucina
Sebbene a prima vista non si noti, il lavello della cucina può essere un focolaio di batteri e microrganismi patogeni provenienti dai residui degli alimenti.
Quindi, se volete evitare infezioni o contaminazioni del cibo, disinfettatelo regolarmente.
La soluzione più efficace ed economica è la combinazione di aceto e bicarbonato. Infatti, questi due ingredienti eliminano i microbi e aiutano a mantenere l’acciaio pulito e brillante.
Ingredienti
- 3 cucchiai di bicarbonato di sodio (30 g)
- ¼ di una tazza di aceto bianco (60 ml)
Preparazione
- Cospargete il bicarbonato di sodio sul lavello e lasciatelo agire per 5 minuti.
- Strofinatelo con uno spazzolino e, successivamente, aggiungete l’aceto bianco.
- Lasciate agire per altri 10 minuti, poi risciacquate.
Leggete anche: Sturare il lavello: 4 soluzioni alternative
5. Eliminare i cattivi odori dal frigorifero
Il frigorifero è uno degli elementi della casa in cui si accumulano i cattivi odori. Ovviamente, se si pulisce frequentemente, questo inconveniente non si presenterà.
L’aceto bianco è uno dei prodotti alternativi per disinfettare il frigorifero in modo naturale e sicuro.
I suoi componenti acidi eliminano i residui di grassi e alimenti che abitualmente si accumulano nelle ante e negli scompartimenti interni.
Ingredienti
- ¼ di tazza di aceto bianco (60 ml)
- ¼ di tazza d’acqua (60 ml)
- 5 cucchiai di bicarbonato di sodio (50 g) (opzionale)
Preparazione
- Diluite l’aceto bianco in parti uguali con l’acqua.
- Dopo aver ottenuto una soluzione, versatela in un flacone con nebulizzatore e spruzzatela su tutti gli spazi del frigorifero.
- Lasciate agire per 5 minuti, infine passate un panno assorbente o uno strofinaccio.
- Poi, se lo preferite, prima di reintrodurvi gli alimenti, sistemate dentro il frigorifero un piatto con del bicarbonato di sodio. Assorbirà il cattivo odore e manterrà il frigorifero fresco per più tempo.
Volete provare questi rimedi alternativi per la pulizia?
Se state utilizzando i prodotti del supermercato ma avete deciso di mettere alla prova i detergenti ecologici, cominciate con il bicarbonato e aceto, otterrete così una pulizia ecologica e impeccabile.
This might interest you...