L'emergentismo come filosofia e le sue caratteristiche

L'emergentismo mira a comprendere la natura dell'essere umano e del mondo che lo circonda. Vediamo in cosa consiste.
L'emergentismo come filosofia e le sue caratteristiche

Ultimo aggiornamento: 09 giugno, 2022

L’emergentismo è il paradigma scientifico e filosofico secondo cui tutto ciò che esiste non deriva solo dalla somma degli elementi che lo compongono, ma emerge o nasce dall’interazione. Un complesso irriducibile alle sue parti.

Pertanto, i fenomeni emergenti sono entità nuove e ontologicamente diverse dagli elementi da cui sono stati creati.

Un esempio di fenomeno emergente è la mente umana. In questo caso, deriverebbe dall’interazione distribuita tra vari processi neuronali. E non può essere ridotta a nessuna delle componenti che partecipano al processo, poiché nessuno dei neuroni separatamente è cosciente.

Che cos’è l’emergentismo?

Una proprietà si dice emergente se nasce dall’interazione di altre proprietà del sistema ed è essa stessa diversa. Per capirlo meglio, citiamo la distinzione tra effetti emergenti e risultanti operata dal filosofo George Henry Lewes nei suoi Problemi della vita e della mente (1875).

In questo caso, gli effetti risultanti possono essere calcolati semplicemente sommando o sottraendo le loro cause che agiscono insieme. Ad esempio, quando calcoliamo il peso di un oggetto, possiamo sommare le sue parti componenti.

Al contrario, gli effetti emergenti non possono essere calcolati in questo modo, poiché sono qualitativamente nuovi rispetto alle cause da cui emergono. Per Lewes, un esempio di tali effetti sarebbero i fenomeni mentali.

In questo modo, il motto essenziale dell’emergentismo è che il tutto è sempre più della somma delle sue parti. Pertanto, quando la materia è unita secondo leggi fisico-chimiche, produce sistemi le cui proprietà sono nuove e non si riducono a nessuna delle proprietà delle parti che li compongono.

Va notato che l’emergentismo si oppone al riduzionismo, il quale afferma che i fenomeni possono essere descritti a partire da quelli più semplici o più fondamentali. In altre parole, presuppone che un sistema complesso non sia altro che la somma delle sue parti e che possa essere compreso studiando i suoi elementi costitutivi.

Neuroni e mente come fenomeno di emergentismo.
La mente umana non si riduce ai semplici neuroni. Né un neurone è in grado di rappresentare da solo la mente umana.

Caratteristiche dell’emergentismo

Vale la pena ricordare che all’interno dell’emergentismo esistono diverse teorie che differiscono, in misura maggiore o minore, l’una dall’altra. Inoltre, il concetto di emergenza viene applicato ad ambiti di conoscenza diversi come la psicologia e la termodinamica.

Pertanto, è difficile sintetizzare la diversità delle teorie emergentiste e le loro applicazioni. Tuttavia, possiamo approfondire il concetto di emergenza ed evidenziare le caratteristiche comuni.

Naturalismo antiriduzionista

Una caratteristica comune a tutte le teorie emergentiste è la combinazione di naturalismo e antiriduzionismo. In questo senso, sono naturaliste perché affermano la non esistenza di sostanze soprannaturali o speciali che non possono essere spiegate scientificamente. Allo stesso tempo, sono antiriduzioniste nella misura in cui presuppongono l’esistenza di proprietà di livello superiore che non possono essere ridotte a quelle di livello inferiore.

La combinazione di entrambe le posizioni è una delle maggiori difficoltà dell’emergentismo. A seconda del concetto di riduzione e di sostanza o componente naturale, verrà definita l’una o l’altra forma di emergentismo.

Esistenza di livelli micro e macro

L’emergentismo sostiene l’esistenza di livelli micro e macro nei fenomeni del mondo. Ritiene che dalle interazioni locali tra i componenti di un sistema (livello micro) emerga una struttura o modello globale (livello macro).

Ad esempio, un uragano può essere considerato un processo emergente, il cui microlivello è costituito da molecole d’aria in movimento. Il livello macro è lo schema a spirale che osserviamo.

Novità e imprevedibilità

I fenomeni emergenti sono associati alla novità o alla sorpresa e all’imprevedibilità, dato uno stato precedente. Tuttavia, per molti emergentisti, la novità o l’imprevedibilità è un criterio troppo debole per definire l’emergenza. Perché qualcosa sia nuovo o imprevedibile dipende dalla relazione tra l’osservatore e il fenomeno osservato.

Ad esempio, qualcosa può essere nuovo la prima volta che viene osservato, ma dopo aver acquisito familiarità con il fenomeno, diventa prevedibile. Inoltre, man mano che la natura dei processi emergenti viene studiata e classificata, l’imprevedibilità cesserà di essere un fattore determinante.

Tipi di emergentismo

Come abbiamo visto, all’interno dell’emergentismo esistono diverse teorie. Pertanto, esistono classificazioni che mirano a incasellarle.

Emergentismo debole contro forte

A seconda del grado di emergenza di un fenomeno, si distingue un emergentismo debole e uno forte:

  • si parla di emergenza debole quando si assume che vi siano proprietà che vengono identificate come emergenti da un osservatore esterno, ma che possono essere spiegate dalle proprietà dei costituenti primari del sistema. Questa posizione è compatibile con la riduzione, poiché presuppone che l’emergenza sia il prodotto dell’osservazione e che il fenomeno possa essere spiegato attraverso gli elementi che lo hanno prodotto.
  • Dal canto suo, l’emergenza forte si riferisce a proprietà indipendenti da qualsiasi osservazione e dotate di poteri causali propri. Cioè, le proprietà emergenti non sono riducibili alle precedenti e hanno effetti sugli stessi sistemi che le hanno prodotte.

Emergenza sincronica contro diacronica

In questo caso, la distinzione operata si riferisce alla novità dell’emergenza:

  • nell’emergenza sincronica, predominante nella filosofia della mente, i fenomeni emergenti di livello superiore sono presenti contemporaneamente ai fenomeni di livello inferiore da cui emergono. Ad esempio, stati o proprietà mentali coesistono con stati o proprietà a livello neurale. Questa posizione è compatibile con l’emergentismo forte.
  • Al contrario, l’emergenza diacronica è un’emergenza orizzontale, che evolve nel tempo e la struttura da cui emerge la nuova proprietà esiste prima di quella emergente. Questo è tipico delle teorie emergentiste deboli, che di solito discutono di sistemi complessi, evoluzione, cosmologia, vita artificiale, ecc.
Tempo di comparsa dei fenomeni emergenti.
Il tempo è un’altra variabile da cui analizzare i fenomeni emergenti, che possono essere sincroni o meno.

Obiezioni all’emergentismo

Una delle obiezioni all’emergentismo è legata al cosiddetto principio di chiusura causale del mondo fisico. Questo si riferisce al fatto che ogni effetto fisico ha una causa fisica sufficiente e completa.

In altre parole, la fisica ha le risorse per spiegare tutti gli effetti, quindi non deve ricorrere ad altre scienze. Esiste un acceso dibattito circa i motivi per cui dobbiamo credere in questo principio, così come su quale sia realmente il suo contenuto, dal momento che non è molto chiaro cosa sia “il fisico”.

Tuttavia, la maggior parte dei filosofi (e scienziati) crede che il principio sia vero. Pertanto, il problema dell’emergentista è che rifiuta detto apotegma.

In altre parole, l’emergentismo sostiene la causalità verso il basso: i fenomeni emergenti lasciano il segno nel mondo fisico, anche se appartengono a un livello diverso e superiore.

L’emergentismo è uno dei tanti paradigmi filosofici e scientifici che cercano di comprendere la natura dell’essere umano e del mondo che lo circonda. Tuttavia, come il resto delle posizioni che indagano sui grandi misteri dell’esistenza, ha i suoi difetti.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.



Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.