
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…
L'uovo è un alimento versatile che può essere utile nella cura della pelle. I suoi nutrienti aiutano a proteggere la cute, lasciandola morbida e pulita. Cosa aspettate a provare questa maschera?
Le maschere all’uovo possono essere un buon alleato di bellezza per la pelle. Anche se le prove scientifiche sulle applicazioni dermatologiche dell’uovo sono davvero poche, si tratta di un ingrediente che da sempre ha fatto parte di molte formulazioni per la cura della pelle e dei capelli.
L’aspetto più interessante è che è alla portata di tutti e può essere abbinato ad altri ingredienti per preparare diversi trattamenti. Volete provarlo? Nelle prossime righe stiamo per condividere diverse alternative.
L’uovo è un ingrediente noto per le sue proprietà nutrizionali. Anche se si è pensato a lungo che potesse incidere sui livelli di colesterolo, attualmente è stato riconosciuto come un alimento sano e molte delle affermazioni sul suo conto sono state smentite.
Secondo i dati pubblicati sul sito SELF Nutrition Data, l’uovo è una fonte di nutrienti, tra i quali:
Tra l’altro, come indica una pubblicazione del The American Journal of Clinical Nutrition, l’uovo è una fonte biodisponibile di luteina e zeaxantina, soprattutto per quanto riguarda il tuorlo. Queste sostanze, come le vitamine e i minerali, sono vantaggiose per la salute della pelle.
Secondo le informazioni pubblicate sul Clinics in Dermatology, la luteina e la zeaxantina sono presenti nella pelle. Queste sostanze caratinoidi, aiutano a proteggere la pelle contro il danno provocato dai raggi ultravioletti. Inoltre, potrebbero anche incidere sull’idratazione e sull’elasticità della pelle.
Alcuni dati aneddotici suggeriscono che l’applicazione della maschera all’uovo può contribuire alla tonificazione della pelle. Eppure non ci sono prove scientifiche a supporto di queste affermazioni. Ad ogni modo si tratta di un trattamento delicato, da integrare alla routine di bellezza.
Sbattete un albume e mescolatelo con due cucchiai di yogurt naturale.
Leggete anche: 4 maschere alla cannella per avere dei capelli perfetti
La pelle del contorno degli occhi è delicata e richiede attenzioni particolari. Abbinando l’uovo con l’olio di avocado può dare come risultato un semplice trattamento per nutrire questa zona del viso.
Secondo la rivista scientifica International Journal of Molecular Sciences, gli acidi grassi di olio di avocado aiuta a proteggere la pelle contro le aggressioni dei raggi ultravioletti.
Sbattete un uovo insieme a un cucchiaio di olio di avocado.
Anche se l’uovo non può curare la pelle grassa, la sua applicazione aiuta a sfoggiare un viso più fresco e morbido. In questo caso lo mescoliamo alla farina d’avena, un ingrediente che aiuta a idratare e a proteggere la pelle, secondo alcuni studi.
La consistenza appiccicosa dell’albume risulta essere molto utile per rimuovere residui e cellule morte che ostruiscono i pori.
Per potenziare gli effetti, proponiamo di abbinarlo alla scorza d’arancia e al latte di cocco.
Vi consigliamo di leggere: 8 maschere esfolianti a base di ingredienti naturali
Per concludere, potete preparare una crema idratante fatta in casa a base di uova, banana e miele. Questa miscela vi aiuterà a contrastare l’eccessiva secchezza e a sfoggiare una pelle più morbida.
Non potete aspettarvi dei cambiamenti immediati o miracolosi con l’applicazione di queste maschere all’uovo. Tuttavia, potete considerarle un coadiuvante nella cura della pelle, per renderla più morbida, idratata e per proteggerla. Scegliete quella che preferite e aggiungetela alla vostra routine di bellezza.