
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…
Grazie alle proprietà degli oli naturali, possiamo idratare la pelle senza ricorrere alle sostanze chimiche, perché le vitamine e gli antiossidanti in essi contenuti hanno un'azione tonificante
Negli ultimi anni l’industria cosmetica ha dedicato gran parte dei suoi sforzi al ringiovanimento del viso. Alcuni prodotti, se usati regolarmente, possono aiutare a ritardare i segni dell’età. Tra questi, i sieri riparatori e rassodanti che, con il loro elevato contenuto di nutrienti, aiutano a mantenere la cute tonica e priva di imperfezioni.
Si tratta di una linea di cosmetici ad alta concentrazione di antiossidanti e idratanti che, una volta assorbiti, aiutano a conservare i livelli di collagene ed elastina, due sostanze fondamentali per una pelle giovane.
Presentano una consistenza più leggera rispetto alle creme e penetrano senza lasciare la pelle unta o appiccicosa.
Nei negozi è possibile acquistare sieri per ogni tipo di pelle e necessità, tuttavia anche quelli preparati in casa, con ingredienti naturali, producono effetti simili, ma a un costo minore.
Abbiamo selezionato i 4 migliori sieri naturali da aggiungere alla vostra routine di bellezza.
Il siero per il viso all’olio di rosa mosqueta è ideale per ogni tipo di pelle, dal momento che non altera la produzione naturale del grasso e non secca.
I suoi composti attivi nutrono in profondità le cellule, ne stimolano l’attività per una rapida riparazione dei tessuti danneggiati.
Applicato sul viso in modo regolare, rallenta la comparsa delle rughe e, allo stesso tempo, fornisce un effetto protettivo contro le tossine e i raggi del sole.
Un vasetto di vetro
Leggete anche: Creme da notte per una pelle perfetta
Il siero per il viso all’aloe e acqua di amamelide è un prodotto naturale dall’azione rassodante e anti-età, adatto specialmente alle zone più delicate del viso come il contorno occhi, le guance e il décolléte.
I suoi nutrienti essenziali regolano il pH naturale della pelle, oltre a riattivare la circolazione favorendo un’ottimale ossigenazione delle cellule.
Un vasetto di vetro
Gli acidi grassi e gli antiossidanti dell’olio di cocco sono ideali per contrastare le rughe premature sulle zone delicate del viso.
Il suo potere idratante e riparatore contrasta gli effetti negativi dei radicali liberi e del sole.
Un vasetto di vetro
Ecco un siero naturale che aiuta a riparare la pelle danneggiata da una lunga esposizione al sole e dalle tossine.
I suoi composti anti-ossidanti e anti-infiammatori hanno un effetto ringiovanente e conferiscono alla pelle un aspetto sodo e liscio.
Utensili
Un vasetto di vetro o una boccetta con contagocce
Procedimento
Leggete anche: Pulizia del viso con mandorle e acqua di rosmarino
Questi sieri non contengono sostanze chimiche aggressive che alterano il pH della pelle; tuttavia, vi consigliamo di realizzare una prova su una piccola area del viso prima di applicarli completamente.
Sono particolarmente adatti alle donne oltre i 30 anni, anche se possono essere utilizzati come trattamento preventivo anche dalle più giovani.
L’effetto ringiovanente non è immediato, ma potrete cominciare a sentire la pelle più liscia e idratata già dalla prima applicazione.