Patacones venezuelani: deliziose frittelle di platano farcite
Avete mai provato i patacones? Sono frittelle di platano verde, tipiche del Venezuela e buonissime.
Dal platano possiamo creare tante ricette quante ci ispira la nostra fantasia e abilità in cucina. I deliziosi patacones richiedono una serie di passi precisi. Ve li insegniamo oggi.
Se non li avete mai assaggiati, resterete piacevolmente sorpresi. È forse uno dei pochi piatti salati che utilizza la frutta come ingrediente principale, in cui giocano un ruolo altrettanto importante le salse e le farciture.
È una buona occasione per conoscere un po’ il Venezuela attraverso la sua cultura gastronomica.
Prepariamo insieme i patacones
Ricetta classica
Questa ricetta è quella che in genere riscuote maggiore successo e quindi la più nota.
Si utilizza il platano ancora verde. Una volta salato e fritto assume una consistenza che ricorda le chips di patate.
Ingredienti
- 4 platani verdi
- 1 tazza di olio per friggere (250 ml)
- Sale
Preparazione
- Cominciate a sbucciare i platani, uno alla volta. Attenzione: non dovete tagliarli a rondelle. La ricetta classica dei patacones vuole il platano intero, non a fette. È importante!
- Fate scaldare a fuoco medio l’olio in una padella.
- Appena sarà molto caldo, sistematevi il platano intero e fatelo dorare su entrambi i lati.
- Deve acquistare il caratteristico colore dorato e diventare leggermente croccante.
- Toglietelo dall’olio e mettetelo da parte. Ripetete la stessa operazione con tutti i platani.
- Adesso potete schiacciarli, interi, senza tagliarli. Sistemateli tra due fogli di pellicola da cucina e schiacciateli con forza sotto un piatto o un tagliere.
- È il momento di friggere nuovamente. Una volta ridotti a frittella, immergeteli di nuovo nell’olio caldo. Lasciateli friggere per circa 5 minuti. Saranno pronti quando diventeranno duri e croccanti.
Leggete anche: Polpette di platano ripiene di formaggio: 3 ricette
Farcitura classica
La farcitura va sistemata sulla frittella. Condite, infine, con la salsa che preferite: la maionese, il ketchup o qualunque altra salsa che avete in frigorifero. C’è chi ama, ad esempio, una punta di piccante.
Ingredienti
- Carne per bollito (400 g)
- 1 cucchiaino di aglio in polvere (facoltativo)
- 2 cucchiai di salsa worcestershire
- Qualche cucchiaiata di salsa di pomodoro
- 2 cipolle bianche
- Maionese a piacere
Preparazione
- Mettete a bollire in una pentola acqua, sale e una cipolla tagliata a metà. Sistemate la carne e fate cuocere per circa 20 minuti a fuoco vivace.
- Man mano che l’acqua si riduce, mescolate con un cucchiaio di legno.
- Al termine, separate la carne dal brodo e lasciate intiepidire.
- Sfibrate la carne con le mani ricavando delle striscioline.
- Mettete a soffriggere una cipolla tritata; quando comincerà ad ammorbidirsi aggiungete la salsa worcestershire, qualche cucchiaiata di salsa di pomodoro e la carne.
- Aggiungete, se vi piace il sapore, un po’ di aglio in polvere.
- Coprite con il brodo di cottura e lasciate ancora cuocere per una ventina di minuti.
- Assaggiate e aggiustate di sale se necessario.
- Sistemate la carne sopra i patacones; conditela con la maionese o con la salsa che preferite. Buon appetito!