
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Molto spesso la donna che aspetta sta idealizzando una situazione che probabilmente non si materializzerà mai perché l'altra persona esiste in quel modo solo nella sua mente.
Avete mai sentito parlare della donna che aspetta? Si tratta di quella donna che sacrifica il suo tempo in attesa di qualcuno o qualcosa che non sa bene se la sceglierà. Se conoscete una donna così, potete chiamarla Penelope.
Penelope era la moglie di Ulisse nella mitologia greca. Quando questi partiva e trascorreva lunghi periodi di tempo fuori di casa, Penelope lo aspettava fedele e speranzosa.
Ulisse nel frattempo aveva varie avventure amorose. Dall’ultimo dei suoi viaggi non ritornava neppure. Tuttavia, Penelope continuava il suo lavoro di sposa altruista, aspettando costantemente il ritorno del suo amato.
La storia di Penelope si ripete ancora oggi nella nostra società. La figura di quella donna che aspetta e che sacrifica la propria vita e le esperienze che potrebbe vivere a favore di una persona che in realtà è un fantasma.
La donna con il complesso di Penelope si è innamorata di un’immagine che esiste solo nella sua mente. Non accetta che la sua storia con una determinata persona sia finita. Mantiene quell’ansiosa speranza.
In quali occasioni possiamo imbatterci in quella donna che aspetta qualcuno che non arriverà mai?
Come possiamo vedere, queste situazioni sono abbastanza comuni nella vita reale e la donna che aspetta non si accorge di star perdendo tempo della sua vita per qualcuno che, in realtà, non gli darà altro che tristezza.
Si potrebbe pensare che la donna che aspetta ciò che non avrà mai adora soffrire, la drammaticità o le situazioni complicate. Il problema però è più complesso di così.
L’attesa per questa persona amata è molto dolce e attraente. Non è facile lasciarla andare perché ci tenta in ogni secondo. Cosa ci fa aggrappare a questa speranza? L’illusione.
Un’illusione creata da noi stessi. Un sogno che la donna che aspetta alimenta con speranze, aspettative, convinzioni e altri pensieri che lei stessa crea.
Le aspettative sono molto golose. Esse sono quelle che predominano in ogni fase dell’innamoramento e quelle che scompaiono quando tale fase passa. In ogni caso, sono soltanto nostre creazioni.
Leggete: 4 situazioni in cui è una buona idea tornare con un ex
Ogni donna che aspetta, tuttavia, dovrebbe ascoltare maggiormente i propri sentimenti e le proprie emozioni perché questi gli stanno gridando ciò che deve fare. Non zittiteli. Bisogna dargli voce.
Le emozioni della donna che aspetta le parlano, ma lei decide di non ascoltarle anche se urlano attraverso il suo stesso corpo.
In tal modo si mantiene nella situazione che ha elaborato nella sua mente, invece di intraprendere quella più conveniente per lei.
Dobbiamo farci una domanda: ne vale davvero la pena? La fine è quasi scritta, non ci sono altri misteri.
Come abbiamo potuto attendere per 10 anni quella persona che diceva di voler lasciare sua moglie? Come abbiamo fatto a stare per ben 5 anni con una persona che non ha voluto formalizzare la relazione e che anzi ha cercato sempre di evitare di affrontare la situazione?
Prima di andarvene non perdetevi: 7 emozioni tossiche che ci impediscono essere felici
Se ci aspettiamo che le persone siano oneste e che ci parlino chiaramente, possiamo “aspettare seduti comodamente” perché probabilmente ciò non avverrà.
Quella donna che aspetta sta perdendo del tempo prezioso che non recupererà più. Ne vale la pena? Solo lei ha la risposta…