
Il cheat meal, o pasto libero, è un pasto che si fa una volta alla settimana nel contesto di una dieta. Consente di interrompere per un giorno la dieta e prevede soprattutto cibo spazzatura o processato. Ha lo scopo di…
Al giorno d'oggi, l'industria della carne e dei latticini trae benefici economici da tecniche di allevamento artificiale, ma i consumatori risentono delle conseguenze di queste alterazioni.
Il latte vaccino è uno degli alimenti più comuni e più consumati al mondo, infatti da centinaia di anni viene considerato un prodotto base della dieta delle persone.
Di certo, questo alimento contiene alcuni nutrienti essenziali per l’organismo, come ad esempio il calcio. Tuttavia, recenti studi hanno dimostrato che il latte vaccino non fa così bene alla salute. Difatti esista una correlazione con diverse malattie e disturbi sempre più comuni tra la popolazione.
Come per altri alimenti, le opinioni sui benefici o pericoli del latte vaccino sono discordanti. Per molte persone, è esagerato dire che un alimento così comune come il latte vaccino possa essere dannoso per la salute. Tuttavia, c’è una spiegazione che dovrebbe essere presa in considerazione dai consumatori.
Secondo alcuni studi, intorno al 1800 una mucca produceva circa due litri di latte al giorno. Nel 1960, però, le cose erano molto diverse, in quanto si utilizzarono nuove tecniche di allevamento e le mucche passarono dal produrre 2 litri di latte al giorno a produrne 9.
Questa quantità di latte aumentò con il passare degli anni e al giorno d’oggi vengono impiegate tecniche di allevamento artificiale che prevedono l’uso di antibiotici. Inoltre, la selezione genetica, i cambiamenti nell’alimentazione e l’uso degli ormoni, aumentano la produzione della carne e del latte in quantità sorprendenti.
L’industria ha cercato di mantenere il segreto, ma gli studi e le ricerche hanno rivelato che tutte queste tecniche e alterazioni hanno effetti negativi sui consumatori. Di fatto, un recente studio condotto dai ricercatori dell’Università di Harvard ha confermato i numerosi pericoli legati al consumo di latte vaccino.
Leggete anche: Perché soffriamo di osteoporosi se beviamo latte ogni giorno?
Può interessarvi anche: Proteine del siero del latte: cosa sono e quando assumerle
Perché evitarlo: