Portaposate fatto a mano con gli strofinacci

Con pochi materiali, che avrete sicuramente in casa, potete realizzare degli originali portaposate con gli strofinacci da cucina. Ci riuscirete anche anche se il fai-da-te non è il vostro forte!
Portaposate fatto a mano con gli strofinacci

Ultimo aggiornamento: 27 maggio, 2022

Nell’articolo di oggi vi proponiamo un’idea semplice e originale per mettere in ordine e organizzare la cucina. È un modo per dare un tocco rustico e molto carino a questo ambiente domestico. Scoprite come realizzare un portaposate fatto a mano con gli strofinacci.

Avete bisogno di pochissimo materiale e il procedimento non è affatto complicato. Il risultato sarà un originale portaposate che vi aiuterà a organizzare il cassetto della cucina. Provateci!

Portaposate fatto a mano con gli strofinacci

Reperire i materiali necessari per realizzare questo portaposate è davvero facile. È probabile, di fatto, che li abbiate già tutti a casa. Anche se il fai-da-te non è il vostro forte, realizzare questo portaposate è semplicissimo.

Materiali

  • Tagliere in legno
  • Graffatrice manuale
  • Forbici
  • Strofinacci da cucina
  • Colla
  • Strisce di stoffa che si abbinano agli strofinacci
Portaposate fatto a mano con gli strofinacci da cucina

Procedimento per realizzare il portaposate fatto a mano

  • Per prima cosa, aprite uno strofinaccio e stendetelo sul tagliere. Tagliate lo strofinaccio a seconda delle dimensioni del tagliere, lasciando 3-4 cm in più sul lato destro, sinistro e inferiore, per poter fare l’orlo. Nella parte superiore, tagliate al di sotto del manico del tagliere.
  • Fate un orlo con la stoffa che fuoriesce dal tagliere e disponete lo strofinaccio sul legno, in modo tale da coprirlo completamente. Dovete creare una specie di tasca, pinzando i tre estremi del panno con la graffatrice. Pinzate i tre lati direttamente sul legno, lasciando aperta la parte superiore.
  • A seconda di quanto siano pesanti le posate, dovrete mettere più o meno graffette, poiché terranno lo strofinaccio quando metterete dentro le posate. Dovete pertanto assicurarvi che sia sufficientemente resistente.
  • Dopo aver fissato lo strofinaccio al tagliere e aver ottenuto la tasca, potete procedere alla decorazione. L’obiettivo principale è nascondere le graffette. A tale scopo, prendete le strisce di stoffa che avevate scelto precedentemente e incollatele intorno al bordo della tasca, da destra in basso, fino al lato sinistro. Darete un tocco di colore abbinato alla fantasia dello strofinaccio e nasconderete le graffette.
  • Infine, aspettate che la colla si asciugi e mettete dentro le posate.

Qualche nota aggiuntiva

Lavoretti manuali con gli strofinacci da cucina

L’ideale è organizzare le posate in un portaposate da parete, in cui potete appendere anche i taglieri, in modo tale che siano sempre visibili e a portata di mano. D’altra parte, vi consigliamo di seguire i seguenti consigli per creare un portaposate fatto a mano ancora più bello:

  • Non mettetelo vicino ai fornelli, dove si riempirebbe di grasso e potrebbe sporcarsi a causa degli schizzi. Oltre a sporcarsi le posate, si macchierebbe anche lo strofinaccio.
  • Realizzate un portaposate per ogni tipo di posata. L’ideale è averne uno per i cucchiai, un altro per le forchette, uno per i cucchiaini, ecc. Ma questo dipende da come preferite organizzare le posate e gli altri utensili per la cucina.
  • Scegliete sempre degli strofinacci abbinati ai colori e allo stile della cucina.
  • Lo stesso vale anche per il tagliere: optate per un colore del legno che si intoni bene alla cucina.
  • S avete un set di strofinacci con la stessa fantasia, ma in diversi colori, potete usarli per realizzare tanti portaposate diversi, dando un tocco originale e colorato. Perché no?

Insomma, con questa semplice idea, originale ed economica, potete ottenere due obiettivi basilari per ogni cucina. Da un lato, avere una cucina più organizzata e ordinata; dall’altro, disporre di un oggetto fatto da voi, che dia stile e originalità alla cucina.

Potrebbe interessarti ...
Pannello organizer per una cucina sempre in ordine
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Pannello organizer per una cucina sempre in ordine

Il pannello organizer consente a tutta la famiglia di avere a disposizione uno spazio in cui definire i compiti da portare a termine.


Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.