
Il fotoinvecchiamento consiste nel deterioramento della pelle come conseguenza dell’azione del sole. Si stima che tra il 75 e il…
Anche se le sue proprietà liscianti non sempre agiscono molto in fretta, come quelle dei trattamenti chimici, questa crema aiuta a nutrire i capelli e a proteggerli dalle sostanze aggressive presenti nell’ambiente.
Avete mai provato a lisciare i capelli in modo naturale e nella comodità di casa vostra? Scoprite di più in questo articolo.
Avere i capelli lisci e lucenti è sempre stato il sogno di tutte le donne. Anche se le onde e i ricci ci donano un look molto speciale, dobbiamo ammettere che i capelli lisci si adattano più facilmente a tutti i tipi di viso e a tutte le pettinature.
Chi non ha la fortuna di averli lisci in modo naturale, spesso fa uso di trattamenti a base di sostanze chimiche o delle piastre per capelli, pur di liberarsi dei propri ricci ribelli.
Anche se molti parrucchieri hanno sviluppato tecniche innovative per ottenere un liscio perfetto, la maggior parte dura poco e ha terribili conseguenze sulla salute dei capelli.
Poiché i prodotti industriali e gli strumenti di styling che sfruttano il calore sono molto aggressivi, i capelli possono perdere facilmente i loro oli naturali e il cuoio capelluto può indebolirsi.
La buona notizia è che esistono tecniche liscianti alternative che non hanno un impatto negativo sui capelli, anzi, che ne migliorano la salute.
Tra queste opzioni troviamo una crema fatta in casa che possiamo preparare con ingredienti che, di solito, si trovano già nella nostra dispensa.
In questo articolo vi spieghiamo di cosa si tratta e come prepararla e usarla per lisciare i capelli e ottenerli morbidi e setosi!
Questa crema naturale per lisciare i capelli si ottiene mescolando latte di cocco, limone, olio d’oliva e un po’ di amido di mais.
Questi ingredienti hanno proprietà idratanti e riparatrici che aiutano a controllare il crespo e le onde ribelli, ottenendo così un liscio perfetto.
Anche se dobbiamo sottolineare che la sua azione non è rapida come quella della piastra o dei trattamenti chimici, dopo varie applicazioni, inizierete a notare la differenza.
I suoi benefici principali si devono al latte di cocco, un ingrediente che si ottiene pressando la polpa bianca di questo frutto.
Questa polpa si distingue per l’alto contenuto di acidi grassi a catena media e di proteine di alta qualità che, applicati sui capelli, riparano i danni, aiutano a trattenere la sua idratazione naturale e rendono più facile lisciarli.
Leggete anche: Alimenti per migliorare capelli, pelle e unghie
L’olio d’oliva e il limone, invece, rafforzano le radici e riducono la debolezza del capello, frenandone così la caduta eccessiva.
Anche se questi due ingredienti non hanno vere e proprie qualità liscianti, aiutano comunque a rendere i capelli più setosi e facili da pettinare.
Gli acidi grassi omega 3 dell’olio d’oliva e le sostanze antiossidanti del limone creano un effetto protettivo contro il danno ossidativo e l’eccesso di calore.
L’amido di mais, infine, agisce come un balsamo naturale, perfetto per eliminare l’effetto crespo e spugnoso dei capelli mossi.
Usare questo ingrediente potenzia gli effetti del latte di cocco e facilita il compito di lisciare i capelli senza danneggiarli.
Può interessarvi anche: 9 usi cosmetici dell’olio d’oliva per la bellezza
Per preparare questa crema naturale, vi consigliamo di usare ingredienti biologici, poiché sono quelli che conservano tutte le loro proprietà.
È possibile trovare tutti questi ingredienti al supermercato, ma alcuni sono stati sottomessi a processi di raffinamento industriale che ne riducono le qualità.
Se possibile, dunque, preparate il latte di cocco a casa vostra e cercate di usare olio d’oliva extra vergine.
Ricordate che gli effetti di questo prodotto dipendono anche dal tipo di capello e dalla regolarità con cui viene applicata la crema.
Aggiungete questa crema alla vostra routine quotidiana di bellezza e scopritene tutti gli incredibili benefici.