
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…
Grazie ai suoi componenti, l'olio d'oliva può aiutarvi a ridurre l'acne; basta mescolarlo con del sale ed applicarlo sulle zone interessate
Tutti conoscono le proprietà dell’olio d’oliva e sanno che è un grasso sano che apporta molti benefici all’organismo. Per questo motivo, viene consigliato in cucina per ogni tipo di piatto.
Tuttavia, molti ancora non conoscono le sue grandi proprietà come trattamento di bellezza, ideale per la pelle, i capelli e le unghie.
Si tratta di un prodotto nutritivo e completo grazie al suo alto contenuto di vitamina E, acidi grassi essenziali e minerali.
In questo articolo vogliamo mostrarvi 9 fantastici impieghi dell’olio d’oliva come cosmetico naturale. Non perdeteli!
Basta una piccola quantità d’olio d’oliva per poter sostituire i balsami in commercio, spesso costosi.
Grazie alle sue proprietà, è un ingrediente eccezionale adatto a districare, idratare e dare lucentezza al capello.
Aiuterà anche ad eliminare il fastidioso effetto crespo che vi impedisce di sfoggiare le vostre pettinature preferite.
Leggete anche: Capelli crespi: eliminare l’effetto frizz con prodotti naturali
I grassi essenziali e gli antiossidanti rendono quest’olio uno dei migliori prodotti idratanti e naturali per la pelle.
La sua applicazione combatte la secchezza, riduce le imperfezioni e mantiene elastiche le aree più sensibili del viso, prevenendo le rughe.
Grazie al suo potere idratante e riparatore, l’olio d’oliva è un ottimo ingrediente da utilizzare come base per preparare creme esfolianti.
Essendo molto nutritivo e delicato, si può utilizzare per trattare il viso, le labbra e la zona sensibile del décolleté.
Prendersi cura delle cuticole che proteggono le unghie è un passaggio molto importante nella routine di bellezza.
Per ammorbidirle e mantenerle idratate, approfittate delle proprietà dell’olio d’oliva.
Rimuovete gli eccessi di cerume dalle orecchie con l’olio d’oliva invece di utilizzare i classici cotton fioc.
Sebbene i prodotti oleosi non siano consigliati per le pelli acneiche, non è il caso dell’olio d’oliva. Potete preparare un trattamento a base di olio e sale.
Inumidite un cucchiaino di sale con un po’ d’olio d’oliva ed applicatelo direttamente sui brufoli.
Se notate che le vostre ciglia sono poche e fragili, utilizzate tutti i giorni dell’olio d’oliva per rinforzarle e stimolarne la crescita.
Le unghie delicate e secche possono essere protette grazie ai nutrienti contenuti nell’olio d’oliva.
Leggete anche: 9 trucchi per unghie più belle
L’olio d’oliva, utilizzato come struccante, elimina completamente il trucco senza essere aggressivo sulla pelle.
Non solo elimina i residui di make up dagli occhi, ma nutre delicatamente, evitando la comparsa delle famose “zampe di gallina”.
Strofinate una piccola quantità d’olio sul viso e rimuovete il tutto con un panno pulito.
Come potete notare, potete impiegare l’olio in molti modi per renderlo un efficace prodotto di bellezza.
Provatelo e vi renderete conto che si tratta di un ottimo complemento da aggiungere ai vostri prodotti di uso quotidiano.