Logo image

Riordinare la casa aiuta a liberarsi dal caos mentale e a pensare in modo più fluido

3 minuti
A volte, riordinare gli spazi della casa funziona come un pulsante di reset per la mente. Non solo libera i pensieri, ma risveglia anche la creatività.
Riordinare la casa aiuta a liberarsi dal caos mentale e a pensare in modo più fluido
Ultimo aggiornamento: 26 agosto, 2025

Siete appena tornati a casa da una giornata difficile e trovate una stanza in disordine, vestiti ammucchiati, carte ammucchiate e oggetti fuori posto. Volete ignorare la situazione, ma iniziate a sentirvi più irritabili, stressati o come se la vostra mente stesse correndo. Spesso non si può farne a meno, ma a volte basta pulire per sentirsi meglio.

Per anni, leader del riordino come Marie Kondo hanno insegnato che mantenere la casa in armonia rende la vita più facile, migliora l’umore e rinnova l’energia. In ambienti calmi e puliti, il cervello si concentra, si rilassa e si lascia alle spalle il caos che blocca la creatività e la produttività.

I benefici mentali dell’organizzazione della casa

Quando si attraversano episodi di stress cronico, ansia e persino depressione, dedicare del tempo ai lavori domestici diventa una sfida. Può capitare di non avere voglia di farlo o di essere talmente oberati di altre cose da metterle in secondo piano. Ma sapevate che riordinare gli spazi può farvi sentire meglio? Ecco i suoi principali benefici:

  • Quando si pulisce e si mette tutto al suo posto, il cervello riceve meno stimoli visivi e ci si può concentrare più facilmente.
  • Gli spazi armoniosi producono una sensazione di relax e soddisfazione che migliora immediatamente l’umore. Spesso l’organizzazione è il punto di partenza per calmare l’ansia e aumentare l’energia.
  • È dimostrato che vivere in case disordinate aumenta i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress. Al contrario, riordinare calma la mente e allevia la tensione.
  • In un certo senso, riordinare dà un senso di controllo che si riflette su altri aspetti della vita. È come un piccolo atto di responsabilizzazione che vi ricorda che potete prendere il controllo della vostra vita e delle vostre decisioni.
  • La chiarezza mentale che si ottiene con il disordine della casa ha anche un impatto positivo sulla creatività. Senza stress visivo, senza disordine e senza nulla che vi sovraccarichi, iniziate a generare nuove idee, progetti o soluzioni.
  • La vostra disponibilità a risolvere i conflitti familiari o di coppia è un altro aspetto che viene rafforzato dall’ordine. Con un’atmosfera equilibrata e le cose al loro posto, è meno probabile che sorgano discussioni. Da un lato perché si è meno irritabili, dall’altro perché si riducono i disaccordi legati al disordine.

Una casa armoniosa favorisce anche abitudini sane

I benefici di una casa pulita e organizzata vanno oltre la sfera mentale. Potreste non accorgervene, ma dopo aver riordinato le vostre stanze, l’ansia diminuisce e con essa le voglie. Man mano che si svolge ogni compito, la mente si libera e trova uno sbocco diverso dal cibo per regolarsi.

Inoltre, è dimostrato che gli ambienti ordinati incoraggiano l’adozione di abitudini sane. Per esempio, quando la cucina è pulita è più probabile che si scelgano cibi freschi e si preparino pasti fatti in casa. Inoltre, aiuta a essere più attivi, sia che si tratti di sbrigare le faccende domestiche o di lasciare spazi liberi per un breve esercizio fisico.

Le chiavi per tenere in ordine la casa

Non esiste un metodo infallibile o universale per tenere in ordine la casa. Non bisogna essere ossessionati da questo metodo, ma cercare di adattarlo al proprio tempo e alle proprie esigenze. In questo senso, ci sono alcuni elementi chiave che potete prendere in considerazione; ad esempio, dividete le faccende in base alla loro importanza e affrontate uno spazio alla volta. Cercate di stabilire brevi routine da rispettare ogni giorno.

Un’altra buona opzione è quella di utilizzare scatole o contenitori per portare dentro gli oggetti che vi servono, ma che generano rumore visivo quando li lasciate sul tavolo o su altre superfici. E se avete oggetti inutili, sbarazzatevene. Buttate via ciò che non vi serve, donate ciò che non utilizzate e mettete in pratica il minimalismo: la vostra mente vi ringrazierà!


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.



Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.