
Il cheat meal, o pasto libero, è un pasto che si fa una volta alla settimana nel contesto di una dieta. Consente di interrompere per un giorno la dieta e prevede soprattutto cibo spazzatura o processato. Ha lo scopo di…
Anche se questi rimedi possono aiutarci a interrompere l'epistassi, se si verifica di frequente è necessario visitare un medico per escludere la presenza di problemi gravi
La fuoriuscita di sangue dal naso, in termini medici epistassi, è un segnale che ci mette in stato di allarme, anche se raramente è il sintomo di un grave problema di salute.
Anche se non deve essere ignorato, di solito compare quando si rompe qualche vaso sanguigno nel naso, a causa di un urto o perché la mucosa nasale è troppo secca.
Colpisce soprattutto i bambini, anche se si manifesta con regolarità anche tra gli anziani, visto che il loro sangue impiega più tempo a coagulare.
Anche se la fuoriuscita di sangue dal naso quasi sempre si arresta in pochi minuti, è buona norma tenere presenti alcuni rimedi naturali che, oltre a tenere sotto controllo il problema, lubrifica l’area per accelerarne il processo di guarigione.
A seguire vogliamo condividere 5 interessanti alternative naturali da impiegare nel caso in cui si presenti questo problema.
L’applicazione diretta dell’infuso di ortica nel naso è in grado di arrestare il sanguinamento e di favorire la guarigione del vaso sanguigno lesionato.
Infatti, questa pianta contiene sostanze antinfiammatorie che riducono l’irritazione delle mucose.
Leggete anche: “Rimedi efficaci contro le emorragie nasali”.
Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, l’equiseto favorisce la cicatrizzazione dei capillari lesionati del naso.
Inoltre, il suo infuso è un rimedio naturale per arrestare la fuoriuscita di sangue dal naso e contrastare la perdita di lubrificazione nelle narici.
L’aceto di mele contiene sostanze acide che aiutano a prevenire le infezioni nasali, accelerando il recupero in caso di ferite superficiali.
Infatti, la sua applicazione sigilla la parete dei vasi sanguigni lesionati e previene la comparsa dell’emorragia.
Potrebbe interessarvi anche: “Curare la sinusite con l’aceto di mele”.
Se i sanguinamenti hanno origine da problemi di coagulazione del sangue, il consumo di una tisana di menta può contribuire a fermarli.
Inoltre, questa bevanda naturale aiuta a ristabilire la salute ematica, specialmente quando risulta alterata in seguito a medicine o deficienze nutrizionali.
Un lavaggio con soluzione salina ci permette di eliminare i grumi di sangue che rimangono nelle pareti del naso dopo una emorragia.
Inoltre, questo trattamento è importante, poiché evita che i resti di sangue si secchino e provochino fastidi.
In caso di perdita di sangue dal naso, preparate uno qualsiasi di questi rimedi naturali. Se dovesse ripresentarsi con maggiore frequenza, consultate un medico.
Prendete nota del fatto che anche se di solito non è grave, in un numero ridotto di casi può indicare una qualche malattia del sangue.