
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Le ricette che includono l'equiseto per dimagrire possono essere incluse in un normale menù settimanale.
Anche se questa pianta viene usata fin dall’antichità per le sue proprietà medicinali, al giorno d’oggi se ne conosce soprattutto l’effetto dimagrante. In questo articolo vi diciamo come consumare l’equiseto per dimagrire.
L’equiseto (Equisetum arvense), o coda cavallina, è una pianta molto antica che proviene dalla famiglia delle Equisetaeae. Talli rotondi, ruvidi e scanalati, di dimensioni comprese fra i 20 e i 60 cm. La pianta non dà frutti né fiori.
Da un punto di vista nutrizionale, è noto per il suo contenuto di flavonoidi, fitosteroli, vitamine e minerali. Contiene anche acido salicilico, acido caffeico e altre sostanze che gli conferiscono proprietà diuretiche, disintossicanti e antinfiammatorie.
Ma perché usare l’equiseto per dimagrire? Anche se non è certo un rimedio miracoloso per bruciare i grassi, il consumo regolare di questa pianta offre interessanti benefici. Scopritene le proprietà e varie ricette per includerlo nella dieta.
Questa famosa erba medicinale migliora le funzioni linfatiche e circolatorie. In questo modo, garantisce una corretta eliminazione dei depositi di grasso.
Le sue proprietà diuretiche combattono la ritenzione idrica, disturbo che favorisce l’aumento di peso. Contemporaneamente, promuove la disintossicazione di organi come i reni o il colon, che trattengono le tossine provenienti dall’ambiente e dagli alimenti.
Grazie al suo alto contenuto di minerali essenziali, regola i livelli degli elettroliti, soprattutto in caso di disidratazione. Per questo motivo, se viene ingerito come bevanda, combatte l’infiammazione e rimineralizza i muscoli e le ossa.
Leggete anche: Colazione per dimagrire in modo sano: le migliori 6
Le ricette che includono l’equiseto per dimagrire possono essere perfettamente incluse in un normale menù settimanale. Ovviamente, non si tratta di sostituire i pasti principali né di farne un consumo eccessivo. Qui di seguito vi diamo qualche idea.
La più classica delle “ricette” per aggiungere l’equiseto alla nostra dieta è sotto forma di infuso. Questa bevanda è un classico alleato della dieta, aiuta a diminuire le porzioni e a tornare in forma.
Grazie al suo alto contenuto di nutrienti, è una bevanda ideale per stimolare il metabolismo e proteggere la salute cardiovascolare.
Le proprietà diuretiche dell’equiseto si uniscono ai composti del carciofo e del limone per aiutare a perdere peso in modo efficace. Quest’interessante bevanda disintossica l’organismo e migliora il funzionamento epatico e l’eliminazione delle tossine.
Contemporaneamente, favorisce il processo di decomposizione dei grassi e aiuta ad alcalinizzare il corpo. Calma l’infiammazione e scioglie i noduli di grasso, causa della cellulite su gambe, glutei e addome.
Il tè verde è uno dei migliori ingredienti da unire all’equiseto per dimagrire. Insieme stimolano il funzionamento metabolico e aumentano il consumo energetico. Inoltre, disintossicano ed eliminano i liquidi in modo efficace.
Questa bevanda naturale stimola la circolazione sanguigna e diminuisce la cellulite in modo evidente. Inoltre, combatte l’infiammazione addominale e la stitichezza.
Può interessarvi anche: 7 alimenti energetici che non possono mancare nella dieta
Come accade per quasi tutti gli integratori dietetici, l’equiseto è sicuro quando viene consumato in forma moderata e per brevi periodi. È importante conoscere gli effetti collaterali o i casi in cui il suo consumo è controindicato:
Volete provare l’equiseto per dimagrire? È facile da preparare e offre numerosi benefici.
Dovete solo verificare di non rientrare nei casi speciali in cui è meglio non assumerlo. Se non siete fra questi, non esitate a includerlo nella vostra dieta.