
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Le bibite light possono sembrare più sane o comunque meno dannose di quelle normali. Questo non è affatto vero, anzi, fanno l'esatto effetto contrario.
Bibita normale o light? Molte persone preferiscono la seconda opzione per non “aumentare di peso”, convinti che le bibite light contengano meno zuccheri di quelle normali. Anche se è risaputo che le bibite gassate non sono proprio salutari, le beviamo regolarmente perché ci piace il sapore e pensiamo che una volta ogni tanto male non faccia.
A questo punto, è importante tenere presente una serie di fattori. Se davvero non volete prendere peso, allora evitate qualsiasi tipo di bevanda gassata e soprattutto quelle “light”, perché, invece di evitare di accumulare grasso, fanno proprio l’opposto: aumentano il perimetro del girovita. Vi diamo alcune informazioni.
Uno studio condotto presso l’Università del Texas rivela qualcosa che si poteva già facilmente intuire: le bibite light non sono troppo diverse dalle bibite normali, anzi, sono ancora più pericolose perché è stato dimostrato che provocano un aumento del perimetro del girovita e del grasso addominale.
Lo studio è durato diversi anni, durante i quali sono state analizzate le abitudini di consumo di circa 900 persone tra Stati Uniti, Messico ed Europa. Per portare a termine la ricerca, i partecipanti sono stati divisi in tre gruppi:
E quali sono i risultati dello studio? I dati sono sorprendenti. Le persone che consumano, ad esempio, due o tre bicchieri di bibite light alla settimana, hanno presentato un aumento da 2,54 a 5 centimetri per quanto riguarda il perimetro del girovita.
Quelli che invece consumano bibite light regolarmente, hanno registrato un aumento di circa 7,62 centimetri. Infine, i partecipanti che non consumano bibite light, non hanno raggiunto i 2 centimetri perché, in generale, si sono sforzati di condurre uno stile di vita sano, evitando gli zuccheri e le bibite considerate light.
Le bevande light contengono una dose molto elevata di dolcificanti. Se consumate bibite light abitualmente, il senso del gusto verrà alterato quando si tratterà di gustare il sapore dolce naturale di molti frutti.
Se siete soliti bere una lattina di bibita light al giorno, sappiate che avete il 36% di probabilità di sviluppare diabete di tipo 2. Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università del Minnesota (Stati Uniti), alimenti di questi tipo aumentano la tensione, il colesterolo cattivo e il grasso che, come sapete, tende ad accumularsi nella zona addominale del girovita.
Leggete anche: Il diabete: ecco 7 modi per individuarlo
Le bibite hanno un sapore molto gradevole, lo sappiamo bene. Sono ottime d’estate e durante i pranzi in famiglia o i fine settimana con gli amici. Tuttavia, non apportano nulla di buono all’organismo, né vitamine né minerali.
Sono eccitanti che alterano molte delle funzioni di base dell’organismo e, invece di soddisfare la sete, la aumentano. Ricordate che il fatto di optare per quelle “light” non significa evitare danni alla salute.
Se solitamente soffrite di emicrania o di cefalea, allora è meglio se evitate di bere bibite gassate, sia normali sia light. a causa dell’aspartame in esse contenuto come dolcificante, che può causare vari fastidi.
Questo dato è molto importante. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista “General Dentistry”, le bibite accelerano l’erosione dello smalto dei denti e lo indeboliscono. Tutto a causa dell’acido citrico presente tra gli ingredienti. Che ne dite di cominciare ad evitare il consumo di questo tipo di alimenti? Il vostro sorriso vi ringrazierà.
Leggete anche: Sbiancare i denti in modo naturale
Se siete donne e avete già problemi alle ossa, allora una cosa da fare oggi stesso è evitare le bibite gassate. Le bevande light sono collegate anche all’usura della massa ossea e alla perdita di densità ossea, soprattutto nella zona dei fianchi.
In che modo le bibite light possono far male al cuore? Il rischio di problemi cardiovascolari è evidente dal momento in cui questo tipo di bevande aumenta il colesterolo cattivo e causa ipertensione.
Quindi non dimenticate che le bibite non fanno bene alla salute e non lasciatevi ingannare dai presunti benefici delle bibite light: invece di essere un “aiuto”, costituiscono un pericolo per la salute.