
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
I parassiti intestinali possono comparire a seguito di ingestione di cibo o acqua contaminati. A volte sono favoriti da un'alimentazione carente. Si fissano sulle pareti del colon e possono essere causa di molti disturbi.
I parassiti intestinali sono un problema più diffuso di quanto non si pensi. Sono difficili da individuare perché i sintomi che portano si possono confondere con altri disturbi: problemi digestivi, nervosismo, disturbi dell’appetito, ecc.
In questo articolo vi spieghiamo cosa sono i parassiti intestinali, come individuarli e come combatterli con un ottimo rimedio naturale: i semi di papaya.
Innanzitutto, dobbiamo dire che i parassiti intestinali sono comunemente vermi di diverse specie che si installano sulle pareti dell’intestino crasso, causando molti problemi di salute.
Inoltre, si trasmettono attraverso il cibo o l’acqua contaminati da materiale fecale che contiene le uova dei parassiti.
Di conseguenza, mantenere un buon equilibrio della flora intestinale è fondamentale per essere in grado di difendersi da un loro attacco. Chi soffre spesso di irregolarità intestinale, come la stitichezza o la diarrea, è più vulnerabile ai parassiti.
Oltretutto, molte persone li ospitano senza saperlo, vediamo quindi i sintomi più frequenti.
In presenza di almeno tre sintomi tra i seguenti, sarebbe il caso di andare dal medico per scartare o confermare la possibilità di infestazione parassitaria.
Leggete anche: I diversi tipi di anemia
I semi di papaya, di forma rotonda, aspetto brillante e sapore leggermente piccante sono un ottimo rimedio contro i parassiti intestinali.
La quantità consigliata è di 40 semi al giorno.
Per realizzare un trattamento antiparassitario possiamo assumerli in due modi diversi:
Vi consigliamo sempre di consultare un medico oppure un naturopata prima di seguire una cura naturale per conto vostro.
Volete saperne di più? Leggete: I benefici dei semi di papaya
Perché ci sono persone che soffrono spesso di parassitosi intestinali e altre che non le hanno mai avute? Può dipendere dalla nostra alimentazione.
I parassiti intestinali si nutrono di certi alimenti che oggigiorno, purtroppo, abbondano sulla tavola di molte persone. Vi consigliamo di abolire questi cibi per lo meno durante il trattamento, affinché possa essere più efficace possibile:
Oltre ai semi di papaya, esistono altri alimenti che possiamo includere ogni giorno nei nostri menù, per potenziare gli effetti curativi di questo trattamento antiparassitario.
In presenza di stitichezza cronica, infine, vi consigliamo di sfruttare dei rimedi naturali, dal momento che il problema rende l’intestino più vulnerabile all’attacco dei parassiti.
Potete assumere semi di lino, prugne secche o psillio (psyllium) e bere molta acqua lontano dai pasti, vi aiuterà a regolare il transito intestinale.