
Siete alla ricerca di nuovi metodi per lucidare il parquet in modo naturale? Sappiate che esistono delle alternative davvero efficaci,…
Oggi vi spiegheremo in che modo utilizzare lo sgrassatore per pulire macchie presenti su diverse superfici di casa. È possibile applicarlo su qualunque superficie o no? Scopriamolo insieme.
Sapevate che è possibile applicare lo sgrassatore per eliminare le macchie su qualunque tipo di superficie, come pareti o mobili? In generale, lo usiamo per rimuovere i residui di grasso dai top della cucina, ma possiamo sfruttare in altri modi le sue capacità pulenti!
In questo articolo vi spiegheremo come utilizzare uno sgrassatore per eliminare le macchie sui mobili, sulle pareti, sui tavoli e su altre superfici. Non perdetevelo! Questi suggerimenti vi torneranno estremamente utili!
Come suggerisce il nome, lo sgrassatore è il prodotto ideale per pulire a fondo le macchie di grasso. Tuttavia, talvolta non rimaniamo soddisfatti del risultato. Lo stiamo utilizzando nel modo corretto oppure commettiamo degli errori che impediscono una pulizia profonda? Serve soltanto a rimuovere il grasso? Scopriamolo insieme.
Per pulire le macchie di grasso dal tavolo della cucina, il consiglio principale è quello di rimuovere qualunque oggetti che vi si trovi. In tal modo, potrete pulire a fondo la superficie e non solo il punto in cui si trova la macchia. Una volta rimosso tutto, tenete a mente i seguenti consigli:
Oltre a usare uno sgrassatore industriale per combattere l’unto, sapevate che è possibile ottenere un prodotto casalingo e naturale? Vi diamo due idee:
Con uno di questi sgrassatori naturali e fai da te le macchie spariranno come per magia! Volete provarli? Come avrete notato, è davvero facilissimo prepararli.
Applicare lo sgrassatore per eliminare le macchie sulle pareti può essere una cattiva idea. Tutto dipende dal prodotto con cui sono state dipinte le pareti. Alcune vernici tollerano bene gli elementi abrasivi dello sgrassatore, mentre altri si staccano o sbiadiscono.
Prima di pulire con uno sgrassatore, vi consigliamo di provarlo su un angolo nascosto della parete, ad esempio dietro al divano o dietro al tavolino per il televisore. Attendete che il prodotto si asciughi per verificare eventuali variazioni di colore o di consistenza sulla parete.
Le macchie sulla parete causate dal contatto con mobili o cere possono essere eliminate con l’aiuto del dentifricio (bianco, non colorato) o con dello shampoo antiforfora (bianco, non colorato). Dovete solo inumidire un panno, applicare una piccola dose di prodotto direttamente sulla parete e strofinare. Come con lo sgrassatore, vi consigliamo di provare prima su un piccolo angolo nascosto.
Non perdetevi: Fare pulizie di casa senza usare prodotti chimici
Molte persone utilizzano lo sgrassatore per eliminare le macchie dai mobili. Ma questa abitudine può causare ulteriori macchie, che li rovineranno del tutto. Pensate che questo prodotto di pulizia contiene degli agenti abrasivi che permettono di sciogliere lo sporco; immaginate, quindi, cosa possono fare al legno!
Se i mobili presentano delle macchie difficili da eliminare, vi consigliamo di ricorrere a un detersivo per lavare le stoviglie, ma solo dopo averlo diluito con l’acqua. Fate un po’ di schiuma e immergete un panno nella miscela. Strofinate la macchia con il panno e asciugate velocemente, in modo da evitare possibili danni al legno.
Applicare lo sgrassatore per eliminare le macchie in casa è una grande idea, purché si verifichi prima la resistenza di ogni materiale agli agenti abrasivi del prodotto. Assicuratevi che il mobile o la parete tolleri al meglio lo sgrassatore prima di procedere, onde evitare di rovinarli.