
Siete alla ricerca di nuovi metodi per lucidare il parquet in modo naturale? Sappiate che esistono delle alternative davvero efficaci,…
Niente di più scoraggiante di trovare una macchia di umidità a rovinare le pareti di casa nostra, o che provochi disturbi di salute. Vogliamo quindi condividere con voi alcuni consigli per lottare contro le macchie e prevenirne la comparsa.
L’umidità in casa è un vero problema, soprattutto se si tratta di abitazioni situate in aree predisposte a questo tipo di condizione climatica.
Fortunatamente, esistono alcuni semplici trucchi per eliminare l’umidità in casa. Vogliamo condividerli con voi perché possiate disfarvi di questo problema e delle sue conseguenze.
Così come succede all’aria aperta, anche negli ambienti al chiuso un’umidità sopra il 60-70% è considerata elevata e può causare diversi problemi alla casa. Eccone alcuni:
Questi problemi, oltre a creare una brutta impressione a prima vista, apportano anche problemi alla salute. A soffrirne maggiormente sono i soggetti allergici e coloro che soffrono di malattie respiratorie.
Per questo motivo, è molto importante prendere tutte le misure necessarie per eliminare l’umidità in casa. Come riuscirci? In questo articolo vi diamo alcuni consigli.
Potremmo affermare che quello che stiamo per suggerirvi è la raccomandazione più importante da mettere in pratica. Bisogna sempre mantenere la casa arieggiata, soprattutto in punti dell’abitazione a rischio di problemi di umidità.
Tenete le finestre aperte ogni volta che vi è possibile e se questo non sarà sufficiente, utilizzate anche un ventilatore per mantenere fresco l’ambiente.
Dal canto suo, l’aria condizionata può aiutarci a mantenere asciutti i punti di casa in cui non arriva abbastanza aria fresca naturale.
Ad ogni modo, non abusatene: è necessario che l’aria che respiriamo mantenga un minimo di umidità per prevenire malattie e congestione nasale.
Se individuate un punto in casa vostra in cui l’umidità è troppo elevata, dovreste indagare sulla causa di questo problema.
In generale, se ci sono tubature danneggiate o perdite d’acqua in punti non visibili, questo problema si riflette sulle pareti: a poco a poco cominciano a macchiarsi.
Dobbiamo considerare che se non si corre ai ripari immediatamente, lo stato delle infiltrazioni potrebbe peggiorare fino a causare allagamenti in casa. Non dormiteci sopra.
Leggete anche: Eliminare le macchie di umidità da pareti e soffitti
Questo elettrodomestico è l’ideale se abitate in un’area piovosa o fredda. In queste zone, infatti, l’umidità tende ad accumularsi facilmente, e questo perché non sempre è possibile arieggiare casa come in altre aree.
Di conseguenza, se volete ridurre i livelli di umidità in casa, potete ricorrere a un deumidificatore per far sì che questo assorba e purifichi l’aria dall’umidità in modo semplice.
Non preoccupatevi dell’aspetto economico: i suoi consumi energetici sono simili a quelli del condizionatore e sul mercato ce ne sono di varie dimensioni e capacità.
Sapevate già che è possibile? Per farlo, avrete bisogno di una bacinella e di un chilo di sale grosso. Quello che dovete fare è semplice: mettete il sale nel recipiente e vedrete come, nel giro di uno o due giorno, questo avrà assorbito gran parte dell’umidità.
Il sale è uno degli elementi con maggiore capacità di assorbimento. Oltre ad essere molto utile per eliminare l’umidità in casa, può anche servire a eliminare le macchie sui vestiti.
Al momento in cui notate che il sale nella bacinella appare bagnato o che addirittura è diventato nero, vuol dire che è arrivato il momento di sostituirlo con del sale nuovo.
Può interessarvi anche: Eliminare umidità e muffa in casa con prodotti naturali
Oltre ai consigli descritti in questo articolo, è importante anche prevenire, evitando che l’umidità entri in casa o che si depositi in modo permanente. Come riuscirci? Con questi semplici consigli:
Infine, dovreste anche tenere a mente alcuni aspetti quali la luce naturale e la corrente d’aria che circola in casa. Le finestre e le porte devono essere collocate in modo da favorire l’ingresso della luce del sole.
Allo stesso tempo, potete anche considerare di spostare i mobili in modo tale da permettere che l’aria circoli in tutta la casa.
Con questi consigli, eliminare l’umidità in casa e prevenirne la comparsa, sarà più semplice. Gli effetti che otterrete saranno positivi prima di tutto per la vostra salute, ma anche per la vostre tasche, visto che eviterete di dover pitturare le stanze di casa di frequente.