
Il fotoinvecchiamento consiste nel deterioramento della pelle come conseguenza dell’azione del sole. Si stima che tra il 75 e il…
Esistono molti rimedi naturali per dire addio alle occhiaie che compaiono sotto gli occhi a causa di diverse condizioni. L'olio di vitamina E, inoltre, neutralizza i radicali liberi
I cerchi scuri che si formano sotto agli occhi, ovvero le occhiaie, sono uno dei problemi estetici che più interessano le donne di tutto il mondo.
È una condizione che si verifica quando aumentano i livelli di melanina e i capillari della superficie della pelle si dilatano.
Spesso sono accompagnate da una lieve infiammazione delle palpebre, la quale, però, non si presenta sempre.
La comparsa delle occhiaie è associata a fattori ereditari, ma può anche essere il risultato dello stress, di una dieta povera di nutrienti e di altre cattive abitudini che compromettono l’aspetto e la salute della pelle, così come la circolazione.
Fortunatamente, esistono alcuni prodotti che aiutano a ridurre le occhiaie e donano al viso un aspetto più fresco, giovane e sano.
Tra questi, ci sono numerose ed economiche alternative naturali che apportano meravigliosi benefici.
A seguire vogliamo condividere con voi i migliori 6 rimedi per dire addio a questo problema estetico.
L’applicazione dell’olio di vitamina E è una delle migliori soluzioni contro gli antiestetici cerchi neri che compromettono la bellezza del viso.
Questo prodotto idrata la pelle, aiuta a migliorare la circolazione della zona in questione e minimizza gli effetti dei radicali liberi evitando la comparsa dei segni prematuri dell’età.
Leggete anche: 6 interessanti rimedi naturali a base di guscio d’uovo
Il latte freddo ha proprietà antinfiammatorie e calmanti che consentono di ridurre borse e occhiaie.
I composti idratanti del latte proteggono la pelle e aiutano a mantenerla tonica.
Gli antiossidanti ed i composti attivi della curcuma apportano molteplici benefici alla salute della pelle.
Minimizzano il danno ossidativo e, dato che stimolano la circolazione, riducono in maniera considerevole l’aspetto delle occhiaie.
Gli acidi grassi presenti nell’avocado sono utili per idratare il contorno occhi e ridurre l’aspetto delle occhiaie.
La polpa dell’avocado è un antinfiammatorio naturale, ideale per ridurre le borse e proteggere la pelle dalle aggressioni dell’ambiente esterno.
La patata viene utilizzata da centinaia di anni come ingrediente per sbiancare la pelle e ridurre le occhiaie.
Contiene sostanze attive dalle proprietà antinfiammatorie e rinfrescanti che aiutano a restituire allo sguardo un aspetto riposato in caso di stress o dopo una notte insonne.
Vi invitiamo a leggere anche: Patata cruda: 5 benefici per la pelle
La mela contiene acido tannico, una sostanza che aiuta a schiarire il tono della pelle e a diminuire, così, le ombre scure sotto agli occhi.
Apporta vitamine idrosolubili B e C, oltre a minerali essenziali che nutrono in profondità questa delicata zona del viso.
Come potete vedere, alcuni ingredienti naturali sono ricchi di proprietà che consentono di combattere il fastidioso problema delle occhiaie.
Provate questi rimedi e dite addio ai cerchi neri sotto gli occhi che vi donano un aspetto stanco e invecchiato.