
La ben nota sensazione di bruciore allo sterno e alla gola è dovuta alla risalita dei succhi gastrici verso l’esofago.…
Le unghie fragili possono essere il risultato di una cattiva cura, ma possono anche indicare qualche problema interno. Di fronte al minimo dubbio, conviene consultare uno specialista
Se le vostre unghie si rompono facilmente, si aprono in prossimità del dito e sono sottili e deboli, allora dovete assolutamente provare alcuni rimedi naturali che vi aiuteranno a prendervi cura della loro salute e a rafforzarle.
Non abbiate dubbi: realizzate un controllo medico per verificare i motivi della fragilità delle vostre unghie e per seguire un’alimentazione corretta. In questo articolo vi forniremo diverse informazioni a riguardo!
Quando svolgete le faccende domestiche, quando lavorate in ufficio o giocate con i vostri figli, all’improvviso un’unghia si rompe perché si è impigliata in qualche oggetto oppure a fine giornata vi rendete conto che si è rigata in prossimità del dito.
Leggete anche: come prevenire i funghi alle unghie dei piedi
Le unghie fragili appaiono:
I motivi per cui si hanno unghie deboli sono vari, anche se i più comuni sono:
Se non si assume la quantità sufficiente di vitamine A e B, calcio, ferro e zinco, è probabile che le unghie siano fragili e che si rompano con facilità. I problemi di decalcificazione si manifestano con segni bianchi vicino alle cuticole. Fate molta attenzione a questo segno.
Se l’organismo è debilitato a causa di una malattia, un’operazione o persino una depressione, allora le unghie si indeboliscono. Le patologie associate sono anemia, reumatismo, problemi di tiroide o circolatori. Non dubitate e andate dal medico affinché realizzi un check-in di routine che determini il vostro stato di salute.
Le faccende domestiche svolte senza guanti e il contatto con prodotti di pulizia chimici aggressivi possono deteriorare gli strati esterni delle unghie. Lo stesso accade quando si sta per molto tempo a contatto con l’acqua.
A sua volta, se mettete lo smalto di continuo e non lasciate “respirare” o riposare le unghie come dovrebbero, queste inizieranno a indebolirsi sempre di più. Non fa bene nemmeno limarle tutto il tempo. Anche mangiarsi le unghie o metterle sempre in bocca può indebolirle, a causa della saliva o dei tagli con i denti.
Supponendo che il problema delle unghie deboli dipenda dalla scarsa cura che dedicate loro e non a un problema di salute, per rimediare potete ricorrere ad alcuni rimedi naturali. Tra i più efficaci troviamo:
L’olio d’oliva possiede molte proprietà, che vengono sfruttate nel campo dell’estetica. Se le vostre unghie si sfaldano con facilità e non sapete cosa fare per migliorarne lo stato, questa ricetta vi può essere di grande aiuto.
I rimedi naturali più efficaci sono quelli che si preparano con elementi che abbiamo in casa o che sono facili da reperire. In questo caso, la ricetta contiene 3 componenti che di certo sono presenti in qualsiasi abitazione.
Le piante sono grandi alleate della bellezza e del benessere generale. In questo caso, userete la coda cavallina, un’erba ricca di silicio. Questo componente apporterà brillantezza e forza alle vostre unghie.
Le proprietà di questo frutto tropicale per la nostra estetica sono davvero interessanti. Se a questo sommiamo gli enzimi e i nutrienti del tuorlo dell’uovo, il risultato non potrebbe essere migliore. Un trattamento ideale per unghie sfaldate, ma anche per mani secche.
Vi consigliamo di leggere: 10 incredibili benefici della papaya per la nostra salute
Tra gli oli essenziali più efficaci per migliorare l’aspetto delle unghie vi sono quello di ricino e di germe di grano. Unendoli con il miele, il risultato sarà un ottimo rimedio per rafforzare le unghie.