In caso di disturbi gastrici, si consiglia di seguire una dieta leggera che comprenda una percentuale di grassi sani. Vi presentiamo alcune zuppe in caso di diarrea, che vi permetteranno di recuperare le energie perse
I disturbi gastrici sono sempre fastidiosi. Infatti, possono presentarsi a causa di un’intossicazione o di una patologia, ad esempio la sindrome dell’intestino irritabile. Le zuppe in caso di diarrea sono un’opzione eccellente. Offrono, in un solo piatto, nutrizione e idratazione.
Inoltre, forniscono al corpo piccole dosi di grassi, utili e necessarie per recuperare le energie perse. Naturalmente, in caso di diarrea bisogna seguire una dieta composta da cibi leggeri, così da alleggerire l’apparato digerente. Vediamo le ricette di 3 zuppe in caso di diarrea.
Zuppe in caso di diarrea
1. Zuppa di riso e carote
Con le restrizioni alimentari imposte da un disturbo gastrico, il riso è sempre una valida opzione. Inoltre, questo cereale è una straordinaria ed efficace fonte di nutrienti necessari per ridurre il malessere.
Ingredienti
1 carota grande
1 cipolla piccola
½ tazza di riso (100 g)
1 mazzo di coriandolo o di prezzemolo
Il succo di ½ limone
3 tazze di brodo di pollo (750 ml)
1 mazzo di menta
Olio extra vergine di oliva
2 petti di pollo grigliati, senza la pelle (circa 150 g)
Preparazione
Scaldate il brodo di pollo in una pentola. Poi, aggiungete la carota sbucciata e tagliata a pezzetti. Infine, la cipolla tagliata a metà.
Quando bolle, aggiungete il riso, il prezzemolo, il coriandolo e la menta.
Lasciate a fuoco basso per almeno 20 minuti. Almeno, finché il riso non è morbido e la carota cotta.
Mettete da parte la cipolla e le erbe.
Correggete di sale.
Tagliate i petti di pollo a strisce e metteteli sulla piastra, condite solo con sale. Non usate alcun tipo di condimento.
Servite disponendo le strisce di pollo in cima. Poi, bagnate con qualche goccia di olio extravergine di oliva e una spruzzata di limone.
2. Zuppa di spaghetti con pollo, sedano e carota: zuppe in caso di diarrea
Come il riso, anche gli spaghetti insieme a pollo e carote sono comuni nelle zuppe in caso di diarrea. Infatti, è un formato di pasta leggero, facile da masticare e digerire.
Questa zuppa è ideale anche per i più piccoli in casa. Peraltro, tra i suoi effetti positivi spicca il rapido recupero dell’appetito grazie alle proprietà del sedano che ristabilisce la flora intestinale.
Ingredienti
2 petti di pollo, senza pelle (120 g)
2 gambi di sedano di piccole dimensioni
3 carote medie
2 patate
1 porro
1 cipolla grande
4 rametti di prezzemolo
2 tazze di spaghetti per zuppe (250 g)
8 tazze di acqua (2 litri)
Sale (a piacere)
Preparazione
Condite con solo un po’ di sale i due petti di pollo.
Lavate e tagliate tutte le verdure. Poi, mettete nella pentola con due litri d’acqua a fuoco alto.
Unite i due petti di pollo. Lasciateli bollire per almeno 10 minuti.
Aggiungete il prezzemolo. Quindi, tenete sul fuoco finché le patate e le carote non sono tenere.
Aggiungete gli spaghetti.
Potete servire aggiungendo dei crostini per dare croccantezza, verrà apprezzata da adulti e bambini.
Pulite tutte le verdure. Poi, tagliatele e mettetele in una pentola.
Versate i due litri di acqua nella pentola. Quindi aggiungete l’aglio, il porro e il prezzemolo. Infine, la gallina.
Fate cuocere a a fuoco alto. Quando inizia a bollire, abbassate la fiamma. Cuocete per almeno due ore o finché la carne non sarà tenera.
Aggiungete sale a piacere. Poi, lasciate cuocere altri cinque minuti.
Filtrate il brodo e servite in un piatto fondo, potete aggiungere anche dei crostini.
Questo consommé ha importanti effetti ricostituenti per lo stomaco. La presentiamo tra le zuppe in caso di diarrea, ma è l’ideale anche per i postumi di una sbornia, mal di stomaco, ecc.
La Strychnos nux-vomica, comunemente conosciuta come noce vomica, è un albero medio sempreverde originario di Cina, Thailandia, India Orientale e Australia. Il suo seme è usato come rimedio naturale per trattare alcuni disturbi e sintomi diversi. La disfunzione erettile, la stitichezza, l’emicrania,…
I peli incarniti sono un problema piuttosto frequente che la maggior parte delle persone ha dovuto affrontare almeno una volta nella vita. Spuntano a seguito di depilazione o rasatura con lametta. È il prezzo da pagare per avere una pelle…
La medicina popolare sudamericana ricorre all’anamù per combattere l’infiammazione e il dolore, rafforzare il sistema immunitario e trattare alcune malattie croniche. È un arbusto erbaceo originario della foresta amazzonica, ma cresce anche in tutta l’America latina, centrale e negli Stati…
WordPress › Errore
Si è verificato un errore critico sul tuo sito web.