
Il cheat meal, o pasto libero, è un pasto che si fa una volta alla settimana nel contesto di una dieta. Consente di interrompere per un giorno la dieta e prevede soprattutto cibo spazzatura o processato. Ha lo scopo di…
L'olio d’oliva può aiutare ad eliminare le macchie di grasso e quelle dei derivati del petrolio. Per fare ciò, mescolate un po’ di olio d’oliva con del sale e sfregatelo sulle mani o sulle zone in cui vi siete macchiati.
L’olio d’oliva è un prodotto naturale che viene utilizzato principalmente in cucina o come condimento per accompagnare diverse pietanze. Tuttavia, l’olio d’oliva ha anche altri impieghi che probabilmente molti di voi non conosceranno.
Quindi, continuate a leggere questo articolo in cui vi illustriamo 10 usi alternativi di questo prodotto naturale.
Insieme ad altri prodotti, come gli oli essenziali, questo olio è perfetto per idratare la pelle e combattere la sensazione di secchezza.
È sufficiente utilizzare qualche goccia d’olio e spalmarlo su tutto il corpo per verificarne l’efficacia.
Quello che vi consigliamo è di applicare l’olio sulla pelle almeno due volte al giorno oppure in base alle vostre necessità.
Questo olio può essere utilizzato anche come struccante naturale.
La cosa fantastica è che è utile per qualsiasi tipo di pelle, oltre ad essere molto efficace.
L’olio di oliva vi aiuterà ad eliminare ogni traccia di trucco; ovviamente, bisogna fare attenzione ad applicarlo sugli occhi perché potrebbero verificarsi delle reazioni anche pericolose.
Questo impiego è valido non solo per gli uomini, ma anche per le donne.
Applicate un po’ di olio sulla zona che volete depilare, in questo modo il rasoio scivolerà meglio sulla pelle ed eviterete irritazioni e arrossamenti.
Questo olio è utile anche per pulire pentole e altri utensili da cucina.
È sufficiente applicare qualche goccia d’olio sulla superficie della pentola e sfregare per qualche minuto con un panno. Risciacquate velocemente e continuate a lavare la pentole come fate di solito con un normale detersivo per piatti.
È un modo semplice ed efficace per pulire le pentole.
Come per le pentole, questo olio può essere usato anche per pulire le stufe perché aiuta ad eliminarne il grasso e lo sporco.
In questo caso, potete seguire la stessa procedura illustrata per le pentole: applicate, cioè, qualche goccia sulla superficie della stufa e sfregate con un panno morbido. La superficie della vostra stufa sarà pulita e brillante.
Se avete la gola irritata o avvertite qualche fastidio, potete assumere un cucchiaino di olio di oliva.
Vi sentirete subito meglio e riuscirete a diminuire notevolmente l’irritazione e il dolore. In caso di influenza o raffreddore, potete aggiungere un po’ di miele all’olio.
Leggete anche: Curare il mal di gola con acqua tiepida e miele
Essendo un olio, quello d’oliva è un lubrificante naturale che può essere utilizzato per diversi scopi.
Ad esempio, per lubrificare porte o finestre che cigolano, le zip bloccate di pantaloni, giacche o borse o per qualsiasi altro articolo di metallo che produca una frizione.
Se avete un gatto, l’olio può aiutarlo ad evitare la formazione di palle di pelo nello stomaco oppure ad espellerle più facilmente. In questo caso, mettete un po’ di olio nel cibo del vostro gatto.
Un altro impiego alternativo è quello di usarlo per pulire i mobili di legno o la pelle.
Oltre a pulirli, l’olio li renderà anche più luminosi e brillanti. Basterà applicare qualche goccia su un panno morbido pulito e sfregarlo sulla superficie del mobile.
Leggete anche: Restaurare i mobili antichi per dargli nuova vita
Nonostante sia un olio, quello d’oliva può aiutare ad eliminare le macchie di grasso di origine industriale, vale a dire di derivati del petrolio.
Per fare ciò, mescolate un po’ di olio con del sale e sfregatelo sulle mani o sulle zone in cui vi siete macchiati.