Date nuova vita ai vostri mobili antichi, e alla casa, con queste idee pratiche e semplici per dare un tocco personale e originale. Scoprirete un'attività divertente e rilassante.
Se state pensando di traslocare, ma non volete buttare o regalare i vostri mobili più vecchi, potete ancora usarli se li restaurate con una mano di vernice o di mordente. I mobili possono avere molte vite, dobbiamo solo sapere come cambiare il loro aspetto in modo efficiente e originale. Scoprite alcuni consigli per restaurare i mobili antichi.
Potrete scoprire un modo meraviglioso per realizzare oggetti bellissimi per la vostra casa o da regalare. Se state pensando a come restaurare i mobili antichi, in questo articolo vi presentiamo qualche idea che potrà servirvi come fonte d’ispirazione.
Idee per restaurare i mobili antichi
Restaurare i mobili antichi con creatività darà una nuova immagine alla nostra casa.
È possibile fare molte cose con i mobili vecchi e un po’ di buon gusto, pazienza e tecnica. Restaurare un mobile ci farà sentire anche felici e realizzati, oltre a darci la soddisfazione di aver creato un nuovo oggetto che darà carattere, personalità e un tocco speciale alla nostra casa.
Trasformate una vecchia sedia in un vaso per i fiori.
Modificate i cassetti di un mobile vecchio per trasformarlo in un mobile moderno e originale. Ad esempio, potete dipingere ogni cassetto di un colore diverso.
Rinnovate la vecchia cassettiera togliendo i cassetti e lasciando lo spazio libero per organizzare gli oggetti con cesti di vimini, ad esempio.
2. Decorare
Tappezzate un tavolino basso con gommapiuma e stoffa. In questo modo potrà essere un comodo panchetto per appoggiare le gambe.
Decorate i vostri mobili vecchi con carta da parati o da decoupage.
Passate un mordente sui mobili in legno per recuperare la loro brillantezza originale.
Limate alcune parti dei vostri mobili per dare essi un tocco shabby chic.
3. Date libero sfogo all’arte
Se vi sentite ispirati, potete anche intagliare i mobili vecchi. Il legno che intaglierete deve essere di ottima qualità, altrimenti rovinerete il mobile.
Se avete un tavolo da pranzo grande e volete dargli un aspetto diverso, scartavetrate la parte superiore e trasformatela in una “tela bianca”. Ora potete dare sfogo alla vostra ispirazione e plasmare le vostre idee sulla superficie.
Dipingete i vostri mobili vecchi per trasformarli in opere d’arte uniche. Ricordate di passare una mano di mordente alla fine e qualche strato di colla, perché sia resistente al tempo.
Dipingete i vostri mobili vecchi creando forme geometriche o disegni che si ripetono, con l’uso di stencil.
Usate la vernice ad effetto lavagna. Se avete dei bambini, questa pittura permetterà loro di sviluppare la loro creatività.
Pitturate le gambe delle sedie con una tinta sfumata per ottenere un effetto moderno.
Dipingete i vostri mobili con colori forti e brillanti per trasformarli in pezzi d’arredamento originali che attirano l’attenzione.
Potete usare molte tecniche diverse per restaurare i mobili antichi. Date libero sfogo alla vostra immaginazione!
Queste sono solo alcune idee che vi proponiamo per restaurare i mobili antichi. In questo modo riuscirete a conservare e usare più a lungo quei mobili che vi accompagnano già da molti anni.
Cercate sempre di informarvi prima di iniziare: chiedete a un professionista qual è la tecnica migliore per ottenere l’effetto desiderato.
È sempre meglio chiedere aiuto se lo ritenete necessario, vedrete che il restauro diventerà un’attività divertente che coinvolge tutta la famiglia. O, chissà, magari un nuovo lavoro!
Se state pensando di cambiare colore alle pareti di casa, questo articolo può interessarvi. Ci sono molti modi per ottenere l’effetto desiderato e per questo vi mostreremo alcune tecniche per imbiancare casa e darle un aspetto rinnovato. Imbiancare casa, dentro…
Al giorno d’oggi non esitiamo quando si tratta di essere creativi e di preparare lavoretti manuali per decorre gli spazi domestici. È un dato di fatto, e si deve soprattutto alla diffusione e alla popolarità raggiunta dai tutorial disponibili su…
Arredare con le foto di famiglia gli spazi della nostra casa è un gesto che apre a un mondo fatto di ricordi e momenti preziosi. Nonostante le ultime tendenze al minimalismo, esporre le fotografie di famiglia nel salotto o in…
Le candele sono un elemento d’arredo semplice, ma fantastico in casa. Profumano, illuminano e decorano gli angoli in cui le sistemiamo. Le candele decorative sono belle da vedere nelle occasioni speciali, soprattutto se l’atmosfera vuole essere romantica. Nella luce che…
Il vantaggio di decorare casa con le piante, oltre all’aspetto estetico, è quello di avere un’aria più pulita. Inoltre, riduce sensibilmente l’elettricità statica negli spazi dovuta alla presenza di dispositivi e apparati elettrici. Decorare con piante di forme e dimensioni…
Per rinnovare alcuni spazi della casa non c’è bisogno di realizzare grandi cambiamenti. Un modo molto facile per ravvivare l’ambiente domestico consiste nel realizzare dei cuscini decorativi. Come? Molto semplice: con un tocco di ingegnosità e pochi materiali. Si tratta…