
Fin da bambini, i genitori ci insegnano che è molto importante mantenere una corretta igiene orale. Il sorriso e l’alito…
A causa dell’uso costante, è normale che i rubinetti perdano la propria brillantezza. Per riportarli al loro splendore originale, potete usare alcuni ingredienti naturali evitando, così, l'uso di prodotti chimici aggressivi.
Spesso trascuriamo di pulire i rubinetti della cucina e del bagno quanto dovremmo. Se non si mantengono in buono stato e si riempiono di sporcizia o perdono acqua, possono essere la causa di problemi idraulici o della comparsa di insetti che si spostano attraverso i tubi per entrare in casa.
Inoltre, diventano sempre più opachi e ossidati a causa della cosiddetta “acqua dura” che lascia delle macchie per via del calcare. Per fortuna, grazie alle proprietà di alcuni ingredienti naturali, è possibile recuperare la loro brillantezza ed eliminare i batteri senza dover spendere una fortuna.
Oggi vogliamo condividere con voi 7 curiosi trucchi che tutti possono usare per pulire i rubinetti e farli tornare come nuovi. Prendete nota!
Questo agrume ha molteplici usi per quanto riguarda la pulizia della casa ed è anche uno dei prodotti migliori per eliminare le incrostazioni e pulire i rubinetti cromati.
Le proprietà antibatteriche dell’aceto bianco e i suoi composti acidi aiutano a disinfettare e pulire i rubinetti, oltre a eliminare le macchie.
Può interessarvi anche: Pulire il bagno di casa in modo efficace
Il sale grosso può essere utilizzato come un’alternativa per rimuovere le macchie e la sporcizia da diverse superfici domestiche.
In questo caso, potete inumidirlo con un po’ di aceto bianco per potenziare le sue proprietà brillantanti e antibatteriche.
Un’ottima opzione per ridare brillantezza ai rubinetti di bronzo o di ottone è strofinandoli con un po’ di farina mescolata ad un po’ d’aceto.
Le sue proprietà facilitano l’eliminazione delle macchie di calcare e lasciano i rubinetti puliti più a lungo.
Una miscela di acqua e sale può essere molto utile per eliminare le piccole macchie lasciate dal dentifricio o dal calcare che sporcano i rubinetti.
Questa polvere bianca non serve solo a disinfettare le superfici, ma aiuta anche a rimuovere la sporcizia che resta attaccata ai rubinetti.
L’uso di questo prodotto riduce la presenza di batteri ed elimina in modo notevole le macchie scure che danno ai rubinetti un aspetto sgradevole alla vista.
Leggete anche: 5 idee per pulire la casa senza l’uso di prodotti chimici
Ultimamente è sempre più di moda la miscela composta da aceto bianco e bicarbonato di sodio come prodotto di pulizia per i rubinetti.
Questo rimedio abbina le proprietà di entrambi gli ingredienti per eliminare le macchie, ridurre la presenza di funghi e rimuovere le incrostazioni.
A differenza dei prodotti precedenti, in questo caso la miscela non si strofina con un panno, ma si usa per lasciare in ammollo i rubinetti.
Come potete vedere, si tratta di soluzioni naturali al 100% e molto economiche, che vi aiuteranno a conservare in perfetto stato questi elementi della casa che usiamo tutti i giorni. Provateli e vedrete che efficacia!