Le minestre di verdure sono preparazioni molto versatili in cui si può usare qualsiasi ingrediente si voglia. Oltre ad apportare minerali e vitamine, aiutano anche a mantenere il corpo idratato
La minestra di verdura e il brodo sono in genere alimenti liquidi, di colore chiaro e dalla consistenza non troppo densa.
Si preparano facendo bollire in acqua uno o diversi ortaggi, proteine animali come la carne, il pollo o prodotti di mare, condimenti e spezie.
Se non siete abituati a consumare abbastanza verdura, sarebbe bene che provaste con le minestre o zuppe.
Esistono numerose ricette che vi daranno modo di provare sapori nuovi fino a trovare quelli che più vi piacciono.
Perché includere le minestre nella dieta di tutti i giorni?
Le minestre di verdura sono un piatto essenziale in una dieta sana ed equilibrata. Dato che l’acqua è l’ingrediente principale, questo alimento aiutare a mantenere il corpo adeguatamente idratato.
Tra i benefici del consumo di minestre di verdura ricordiamo:
Si tratta di un semplice modo per consumare le cinque porzioni di verdura giornaliere consigliate.
È possibile combinare diversi ingredienti e creare una ricetta nuova ogni giorno.
A seconda delle verdure che si utilizzano, la minestra potrà apportare una quantità significativa di vitamine.
Ovviamente, la quantità di sostanze nutrienti dipende dalla quantità di verdura con cui si prepara la minestra.
Le vitamine più comuni nelle verdure sono la vitamina E; la vitamina B6 e la vitamina A.
La modalità di cottura rende facile digerire le verdure, quindi le minestre sono ideali anche per i bambini piccoli o per gli adulti che hanno problemi digestivi o difficoltà a masticare.
Se consumate della minestra di verdura prima di altri alimenti, vi sentirete più sazi, perciò mangerete meno, limitando le calorie.
Il consumo di minestre favorisce le diete dimagranti e consente di tenere sotto controllo il numero di calorie ingerite.
Jiménez-Monreal, A. M., García-Diz, L., Martínez-Tomé, M., Mariscal, M., & Murcia, M. A. (2009). Influence of Cooking Methods on Antioxidant Activity of Vegetables. Journal of Food Science, 74(3), H97–H103. https://doi.org/10.1111/j.1750-3841.2009.01091.x
In questo articolo spieghiamo come preparare una gustosa insalata di agrumi, datteri e mandorle che potrete introdurre regolarmente nella dieta. Grazie alla sua interessante combinazione di ingredienti, rappresenta una buona fonte di nutrienti essenziali, come proteine, omega-3, vitamine e minerali.…