3 creme naturali per eliminare i calli dei piedi

Essendo un perfetto idratante, l'aloe vera ci può aiutare ad ammorbidire la pelle, favorendo l'eliminazione delle cellule morte ed eliminare così le parti dure
3 creme naturali per eliminare i calli dei piedi
Carlos Fabián Avila

Reviewed and approved by il dottore Carlos Fabián Avila.

Last update: 24 agosto, 2022

I calli dei piedi sono un problema estetico molto frequente. I piedi sono una parte fondamentale del nostro corpo e, come altre zone, meritano cure particolari per essere mantenuti in salute e lontani dalle malattie.

Molte volte li ignoriamo, ma poi questi ne pagano le conseguenze, poiché si trovano continuamente esposti a batteri e altri fattori ambientali, che influiscono direttamente sullo stato della loro pelle. Come risultato, i calli dei piedi appaiono all’improvviso e la loro presenza è molto antiestetica, oltre che dolorosa.

Si potrebbe pensare che questi siano una “malattia”, ma in realtà non sono altro che la difesa della pelle contro la costante pressione e lo strofinamento che esercitiamo quando camminiamo oppure quando utilizziamo scarpe troppo strette.   

Qualsiasi sia la causa dei calli, risulta fondamentale prendersene cura, poiché potrebbero causare funghi, raggrinzire la pelle e causare anche alcune malattie.

La buona notizia è che esistono alcune formule naturali che potrebbero facilitarne l’eliminazione, per restituire essi la loro bellezza e migliorare lo stato della pelle.  Scopritele!

1. Crema naturale all’olio di mandorle per i calli dei piedi

olio di mandorle per i calli dei piedi

L’olio di mandorle è uno degli ingredienti idratanti più popolari al mondo, utilizzato a diversi fini cosmetici grazie ai suoi componenti nutritivi.

Nel caso dei piedi è un buon alleato, poiché aiuta ad ammorbidire i calli, facilitando in questo modo l’eliminazione della pelle dura.

In questa crema naturale, inoltre, vi sono altri buoni ingredienti, che ne potenziano gli effetti, migliorando i risultati.

Ingredienti

  • 5 cucchiai di lanolina (50 gr)
  • 3 cucchiai di olio essenziale di mandorle dolci (42 gr)
  • 3 cucchiai di glicerina (30 ml)
  • 1 cucchiaio di olio essenziale di lavanda (5 gr)

Come prepararla?

  • In un pentolino, a bagnomaria, fate sciogliere la lanolina.
  • Scaldate a parte l’olio di mandorle e la glicerina, e aggiungete successivamente l’olio essenziale di lavanda.
  • Quando la miscela arriverà a una temperatura alta, unitela alla lanolina sciolta e mescolate bene, per ottenere un composto omogeneo.
  • Versate il composto in un contenitore di vetro e aspettate che si raffreddi, affinché acquisisca una consistenza cremosa.

Modalità di applicazione

Immergete i piedi in acqua calda per 15-20 minuti, asciugateli bene e applicate un bel po’ di crema.

2. Crema naturale all’aglio e olio

aglio e olio

Uno dei migliori ingredienti per prendersi cura della salute dei piedi è l’aglio. Questo ingrediente, tanto utilizzato in gastronomia, ha una forte azione antibiotica e antibatterica, che può aiutare ad eliminare i batteri che causano infezioni e funghi.  

Unito all’olio d’oliva e qualche goccia di limone, rappresenta un’ottima crema naturale per ammorbidire i calli e anche le verruche.

Ingredienti

  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio d’oliva (32 gr)
  • 5 gocce di succo di limone
  • 1 benda

Come prepararla?

  • Pelate e tritate l’aglio, fino a formare una pasta.
  • Successivamente, mischiatelo con l’olio d’oliva e il limone, fino a che tutti gli ingredienti si amalgamino per bene.

Modalità di applicazione

Lavate bene i piedi e applicate il rimedio, coprendolo con una benda, in modo che agisca tutta la notte.

3. Crema all’aloe vera e vitamina E

gel aloe vera

La pianta di aloe vera contiene un gel ricco di vitamine, minerali e molti altri componenti nutritivi, che durante gli anni son risultati utili per alleviare i problemi di salute e per i trattamenti di bellezza.

Utilizzato come rimedio per eliminare i calli, può risultare davvero efficace, poiché la sua potente azione idratante ammorbidisce la pelle, e aiuta a rimuovere quella morta.  

Aggiungendo a questo rimedio la vitamina E, si ottiene una crema molto speciale, che vi aiuterà ad ottenere migliori risultati.

Ingredienti

  • ½ bicchiere di gel di aloe vera (100 gr)
  • 1 pastiglia di vitamina E

Come prepararla?

Estraete il gel di aloe vera da una foglia e mescolatelo con una pastiglia di vitamina E oppure con olio di ricino.

Modalità di applicazione

  • Lavate o immergete i piedi in acqua tiepida, asciugateli per bene e applicate il prodotto con delicati massaggi, fino a farlo assorbire per bene dalla pelle.
  • Lasciate agire fino a quando non si sarà asciugato oppure mentre dormite.

Queste tre semplici creme sono molto economiche ed efficaci per mantenere i piedi in salute. Tuttavia, è bene specificare che i risultati non saranno immediati e che sono richieste costanti applicazioni, affinché abbiano effetto. 

It might interest you...
Come avere piedi perfetti in 15 minuti
Vivere più sani
Read it in Vivere più sani
Come avere piedi perfetti in 15 minuti

Tutte le donne vorrebbero indossare scarpe aperte o sandali e sfoggiare piedi perfetti, senza calli o duroni, senza talloni screpolati.




Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.