
La coppetta mestruale è un’alternativa ecologica all’uso di tamponi e assorbenti. Si può tenere fino a 12 ore senza preoccuparsi…
Il consumo regolare di aglio aiuta a migliorare la digestione e l'assorbimento delle sostanze nutritive. Ottimizza anche le funzioni del pancreas e del fegato.
Sono molteplici i benefici offerti da uno spicchio d’aglio. Infatti, potremmo affermare senza ombra di dubbio che l’aglio è uno dei rimedi naturali più utilizzati al mondo. Conosciuto fin dall’antichità e presente in quasi tutte le culture, il suo uso non si limita solo all’ambito gastronomico.
I suoi composti derivati dallo zolfo e i suoi fitonutrienti lo hanno reso noto come “rimedio scaccia-malattie”. Da qui, la credenza che l’aglio possa tenere lontano guai, vampiri, vermi, epidemie.
In realtà, quali benefici ci può portare il consumo quotidiano di uno spicchio di aglio? Molti. Vi invitiamo a scoprire con noi i vantaggi di questa medicina naturale alla portata di tutti.
L’aglio è ricco di vitamina B, essenziale perché riduce i livelli di omocisteina. Questa sostanza è responsabile dell’indurimento dei vasi sanguigni e può causare molti problemi:
Mangiare aglio a digiuno aiuta a prevenire questi disturbi.
Scoprite come preparare un efficace rimedio all’aglio contro la sciatica
Lo sapevate che durante la Seconda Guerra Mondiale, a causa della penuria di medicine, veniva consumato molto aglio? Il suo potere antibiotico era utile in caso di diverse malattie e, ancora oggi, mangiare regolarmente uno spicchio d’aglio ci aiuterà in molti modi:
L’aglio è principalmente un buon depurativo per il corpo. Aiuta ad eliminare le tossine, i parassiti e i metalli pesanti come il mercurio o i residui di farmaci che il fegato non è in grado di elaborare.
Volete saperne di più? 15 usi benefici dell’aglio per la salute
Avete i polmoni delicati? Se siete una di quelle persone che appena prende un raffreddore finisce per avere i polmoni pieni di catarro, questo rimedio vi farà molto bene.
Questo dato sicuramente vi interesserà: uno spicchio d’aglio al giorno, assunto a digiuno, ci regala una pelle più bella, liscia e dall’aspetto più giovane.
L’aglio contiene allicina, una sostanza con effetto terapeutico sul nostro sistema cardiovascolare. Tant’è vero che mangiare ogni giorno uno spicchio di aglio crudo può ridurre il colesterolo cattivo del 9%.
Diversi studi sono arrivati a questa conclusione. Uno di questi, condotto dall’Istituto di Tossicologia dell’Università dello Shandong in Cina, ha dimostrato che i benefici sul sistema cardiovascolare sono evidenti.
Del resto, molti medici consigliano di includere l’aglio nella nostra dieta, non solo per ridurre i livelli di colesterolo cattivo, ma anche come rimedio antisettico, depurativo e per controllare la pressione.
Molte persone, soprattutto le donne, in alcuni momenti della vita soffrono di carenza di ferro. In che modo può aiutare l’aglio?
Non è necessario mangiare uno spicchio d’aglio al giorno, la chiave sta nell’equilibrio e nell’imparare a conoscere il nostro corpo.
Anche se può sembrare strano, nel giro di pochi giorni i benefici cominceranno a farsi notare.
Non esagerate nel consumo di aglio, cercate di farne sempre un uso equilibrato e, nel dubbio, consultate il medico.