4 rimedi naturali contro il mal di stomaco
Il mal di stomaco è uno dei disturbi più comuni. Le cause sono numerose, ma spesso è provocato da un’indigestione, un’infiammazione o dalla presenza di aria. Più raramente è il sintomo di un’intossicazione causata dal consumo di cibi poco sani o in cattive condizioni. Qualunque sia l’origine, è un fastidio che può ostacolare le attività quotidiane e, se non trattato, può durare ore e persino giorni. In caso di dolore cronico, è molto importante farsi visitare dal medico per individuarne la causa e cominciare un trattamento appropriato. Quando, invece, è occasionale si possono provare i rimedi naturali contro il mal di stomaco, utili per alleviare il dolore e combattere i sintomi.
4 rimedi naturali contro il mal di stomaco
Zenzero
Lo zenzero ha proprietà antinfiammatorie e digestive, come affermato in questo studio, Da anni, viene utilizzato nel trattamento del dolore addominale e di altri disturbi digestivi.
Leggete anche: Olio di zenzero: benefici e come prepararlo in casa
Come si usa?
Il modo migliore per sfruttare tutti i benefici dello zenzero è preparare una tisana.
Ingredienti
- 1 fetta di zenzero fresco
- 2 cucchiai di succo di limone (30 ml)
- 1 cucchiaio di miele (25 g)
- 1 tazza di acqua (250 ml)
Preparazione
- Versate lo zenzero fresco in un pentolino con acqua e portate a bollore per 5 minuti. Togliete dal fuoco, fate riposare e filtrate.
- Quindi aggiungete il succo di limone e il miele.
- Bevete questa tisana due o tre volte al giorno.
Camomilla
La camomilla è un altro buon rimedio contro il mal di stomaco, soprattutto se causato da un pasto troppo abbondante. Agisce come tonico per lo stomaco grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e sedative.
Come si usa?
Potete utilizzare le bustine, acquistare la camomilla sciolta in erboristeria, o raccoglierla voi stessi.
Ingredienti
- Due cucchiai di fiori di camomilla essiccati (30 g)
- 1 cucchiaio di succo di limone (15 ml)
- 1 tazza di acqua (250 ml)
Preparazione
- Versate due cucchiai di fiori di camomilla essiccati in una tazza di acqua bollente. Quindi coprite e lasciate riposare per 10 minuti.
- Trascorso questo tempo, filtrate e aggiungete un cucchiaio di succo di limone.
Menta
La menta contribuisce a migliorare il flusso della bile, come affermato in questa ricerca. La bile svolge un ruolo molto importante nella digestione.
Come si usa?
Per combattere il mal di stomaco con la menta, è sufficiente preparare un infuso, sia acquistando le bustine, sia utilizzando le foglie.
Ingredienti
- 2 cucchiai di foglie di menta fresca (30 g)
- 1 tazza di acqua (250 ml)
- 2 cucchiai di succo di limone (facoltativo)
Preparazione
- Per prima cosa, aggiungete le foglie di menta in una tazza d’acqua e fatele bollire a fuoco medio per 5 minuti.
- Quindi, togliete dal fuoco, fate riposare con un coperchio e filtrate.
- Infine, aggiungete succo di limone a piacere. Bevete questa tisana due volte al giorno.
Aloe vera
L’aloe migliora la digestione, combatte la stitichezza, il gas, l’infiammazione e il mal di stomaco.
Come si usa?
Il modo migliore per utilizzare l’aloe vera è estrarre il gel e preparare il succo. Tuttavia, dovrebbe essere consumato con moderazione in quanto ha un’azione lassativa.
Leggete anche: Il succo di aloe vera e come prepararlo in casa
Ingredienti
- Gel di aloe vera.
- 1 cucchiaio di miele (25 g)
- ½ bicchiere d’acqua (100 ml)
Preparazione
- Per prima cosa, occorre estrarre il gel da una foglia di aloe vera
- Andrà poi frullata insieme ad un cucchiaio di miele e mezzo bicchiere d’acqua.