
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Quando gli asciugamani iniziano a presentare un colore giallognolo in seguito all'uso e al passare del tempo, mettete in pratica uno di questi semplici trucchi. Torneranno come nuovi!
I teli e gli asciugamani sono elementi molto utili in qualsiasi casa, non solo perché ci servono per asciugare il corpo, ma anche perché possono essere utilizzati in caso di versamento di liquidi e per pulire diversi spazi. Tuttavia, con il tempo, è comune che inizino ad indurirsi e a macchiarsi, nonostante i continui lavaggi. Ecco perché in questo articolo vi parleremo di come sbiancare gli asciugamani.
Le sostanze provenienti dagli alimenti, la sporcizia che si forma a causa delle cellule morte e del sudore ed altre macchie danno un aspetto sgradevole, dunque pensiamo di buttarli.
Tuttavia, oggi esistono molti smacchiatori che possono aiutare a sbiancare gli asciugamani, prolungarne la vita utile e migliorarne l’aspetto.
Alcuni prodotti, però, presentano pericolose sostanze chimiche e costano troppo, ma per fortuna ci sono anche alternative naturali che danno risultati simili spendendo molto poco.
Per questo motivo vogliamo ricordare alcuni antichi rimedi delle nonne affinché possiate donare agli asciugamani un aspetto bianco ed igienico. Prendete appunti!
Il silicato di sodio è un prodotto inorganico spesso utilizzato per preparare detersivi in polvere ed altri prodotti per la pulizia.
In questo caso, vi proponiamo di unirne una piccola quantità al detersivo liquido che usate di solito per sbiancare gli asciugamani e renderli morbidi e privi di sporcizia.
Non dimenticate di leggere: 5 incredibili trucchi per rendere gli asciugamani più morbidi
L’aceto bianco è un prodotto 100% ecologico e naturale che, oltre a pulire e disinfettare, rimuove le macchie ed ammorbidisce i tessuti.
È ideale per lavare gli asciugamani, poiché li mantiene spugnosi, assorbenti e privi di cattivi odori o muffa.
Applicare il bicarbonato di sodio sugli asciugamani è una buona alternativa per rimuovere le macchie e mantenerli soffici e delicati.
Questo prodotto presenta proprietà disinfettanti ed antimicotiche che eliminano i batteri che gli asciugamani assorbono giorno dopo giorno; inoltre, neutralizza gli odori sgradevoli e dona un aspetto igienico.
Sebbene l’olio di girasole sia untuoso e potremmo pensare che macchi i tessuti, possiamo unirlo ad uno smacchiatore secco e a del detersivo per mantenere gli asciugamani impeccabili e bianchi.
Volete saperne di più? Leggete: 4 trucchi per la manutenzione e la pulizia della lavatrice
Con una miscela di ammoniaca ed aceto durante il lavaggio in lavatrice, potrete ottenere asciugamani puliti, morbidi e privi di qualsiasi cattivo odore.
L’ammoniaca funge da prodotto detergente ed eviterà che il detersivo comune aderisca alle fibre.
L’aceto bianco, inoltre, disinfetterà e lascerà una sensazione di morbidezza e freschezza.
Pronti per mettere in pratica questi trucchi per sbiancare gli asciugamani? Scegliete quello che vi sembra più adatto e smettete di spendere soldi in costosi smacchiatori pieni di sostanze aggressive.