Manutenzione e pulizia della lavatrice con 4 trucchi
Tutti gli elettrodomestici della nostra casa hanno bisogno di una pulizia regolare, persino se si usano per lavare i propri capi d’abbigliamento. La manutenzione e pulizia della lavatrice serve per farla funzionare in modo corretto.
Dato che la maggior parte del tempo è in contatto con molta umidità, è normale che nella gomma della lavatrice e nelle parti attorno compaiano macchie di muffa e residui di detersivo.
Anche se all’inizio non ci facciamo caso, con il passare del tempo questi problemi diventano evidenti, soprattutto perché nella lavatrice inizia a sentirsi un odore spiacevole che, a volte, aderisce persino ai capi.
Disinfettare questo elettrodomestico non solo previene questo inconveniente, ma aiuta anche a mantenere ognuno dei suoi componenti in perfetto stato.
Per fortuna, esistono diversi trucchetti fatti in casa che, a base di ingredienti naturali, permettono di pulire la lavatrice a fondo e in modo efficace.
Nell’articolo di oggi vogliamo condividere con voi i 4 migliori consigli che vi permetteranno di prendervi cura della vostra lavatrice in pochi minuti.
Iniziate a prendere appunti!
Trucchi per la manutenzione e pulizia della lavatrice
1. Pulizia generale della lavatrice
Una miscela preparata con acqua calda e aceto di mele è uno dei migliori modi per la manutenzione e pulizia della lavatrice, poiché permette di eliminare i batteri, i funghi e le macchie più difficili da rimuovere.
Vi consigliamo di ripetere questa pulizia almeno una volta al mese per prevenire la comparsa di muffa e di cattivi odori.
Ingredienti
- Acqua calda (quanto basta)
- ½ tazza di aceto di mele (125 ml)
Che cosa dovete fare?
- Riempite la lavatrice con acqua calda, aggiungete l’aceto di mele e fate partire il ciclo di lavaggio breve.
- Una volta terminato, aprite la lavatrice e lasciatela asciugare per circa un’ora.
Leggete anche: Trucchi utili ed efficaci per sbiancare i capi
2. Pulizia del filtro
Il filtro di solito si trova sotto l’oblò e si deve pulire quando si fa la manutenzione e pulizia della lavatrice. È probabilmente la parte più difficile da lavare poiché richiede molta delicatezza e precisione.
In questo caso, non si tratta di usare un prodotto speciale, bensì di identificare quali sostanze sono rimaste intrappolate al suo interno.
Che cosa dovete fare?
- Staccate la spina della lavatrice, assicuratevi che non ci sia acqua all’interno e togliete il coperchio del filtro
- Girate la manopola da destra a sinistra fino a farlo uscire del tutto
- Togliete i residui di tessuto, carta, sporco e qualsiasi altro oggetto che sia rimasto incastrato
- Dopodiché, prendete un cacciavite e fate girare una turbina che si trova all’interno del filtro, per rimuovere i residui che si trovano in questa zona
- Chiudete bene entrambi i lati prima di riutilizzare la lavatrice per evitare che l’acqua si infiltri in questa zona
3. Pulizia della guarnizione di gomma
La guarnizione di gomma della lavatrice è il componente dove si trovano più muffa e cattivi odori, poiché trattiene facilmente l’umidità.
Anche se è possibile asciugarla dopo ogni lavaggio con un asciugamano o con un panno, quasi sempre restano dei residui che, con il tempo, ce la fanno pagare cara.
Per impedire che i germi e i funghi si accumulino in questa zona, quando vi dedicate alla manutenzione e pulizia della lavatrice potete sfruttare il potere antisettico dell’acqua ossigenata e del limone.
Ingredienti
- 3 litri d’acqua
- ¼ di tazza di succo di limone (62 ml)
- 1 tazza di acqua ossigenata (250 l)
Che cosa dovete fare?
- Spremete il succo di limone fresco, aggiungetelo a una bacinella contenente i tre litri d’acqua e, subito dopo, aggiungete l’acqua ossigenata
- Guardate bene in che posizione si trova la guarnizione in modo che, una volta girata, non vi sia difficile rimetterla a posto
- Una volta trovata la muffa, spruzzate il disinfettante a base di limone e acqua ossigenata e strofinate bene con una spugna
- Ripetete lo stesso passaggio lungo tutta la guarnizione per rimuovere tutti i funghi
- Prima di rimetterla a posto, spruzzate ancora un po’ della miscela e passateci sopra un panno asciutto
Non perdetevi l’articolo: Efficace trucco per eliminare la muffa dalla lavatrice
4. Pulizia del cassetto per il detersivo e l’ammorbidente
È normale che nel cassetto per il detersivo e per l’ammorbidente si accumulino molti residui, soprattutto quando usiamo del sapone in polvere.
Pulire questo componente della lavatrice è facile, ma anche indispensabile, poiché i residui possono fermentare ed emanare cattivi odori indesiderati.
Ingredienti
- 1 tazza di aceto bianco (250 ml)
- 1 litro di acqua calda
Che cosa dovete fare?
- Diluite una tazza di aceto bianco in un litro di acqua calda
- Rimuovete il cassetto della lavatrice e immergetelo nella miscela ottenuta
- Lasciate in ammollo per circa 10 minuti, poi risciacquate e asciugate bene
- Se nella vostra lavatrice questo pezzo non si può smontare, potete spruzzare la stessa miscela e strofinarla sopra con una spugna
Quando bisogna fare la manutenzione e pulizia della lavatrice?
È importante sapere che questi trucchetti vanno ripetuti almeno una volta ogni due mesi, altrimenti lo sporco e la muffa potrebbero rovinare la lavatrice.
Ogni volta che finite un lavaggio, cercate di lasciare lo sportello aperto, così da permettere la giusta ventilazione all’interno.
It might interest you...