
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Per avere asciugamani più morbidi, è fondamentale arieggiarli bene quando li asciughiamo e non usare troppi prodotti chimici, poiché tendono a danneggiarne le fibre
Il tempo rovina tutti i tessuti, ma soprattutto quello degli asciugamani, poiché sono costantemente sottoposti a sbalzi di temperatura ed umidità. Per questo motivo, dopo un po’ di tempo, iniziamo a notare una certa ruvidità; questa continuerà ad aumentare se non adottiamo alcuni rimedi per rendere gli asciugamani più morbidi.
In questo articolo vi sveliamo 5 trucchi per avere asciugamani più morbidi.
A causa di ciò, dopo un po’ di tempo, gli asciugamani non sono di buona qualità come lo erano all’inizio e possono persino raschiare la pelle se non si fa qualcosa per impedirlo.
Queste due sostanze formano uno strato che impedisce il corretto assorbimento dell’acqua. Anche se sembra un paradosso, ciò che all’inizio è utile per mantenere gli asciugamani più morbidi, a lungo termine scatena l’effetto contrario.
Come ben sappiamo, proprio come le basse temperature servono a mantenere qualsiasi oggetto al suo stato originale, le alte temperature, invece, lo rovinano. Se siete tra coloro che sentono il bisogno di avere sempre tutto ben stirato, soprattutto con gli asciugamani fatelo quando il ferro è ormai quasi freddo.
Se asciugate gli asciugamani e gli altri capi all’aria aperta, sbatteteli ogni tanto così da fare entrare l’aria tra le fibre.
Leggete anche: Cosa si nasconde negli ammorbidenti per vestiti
Prima di far partire il solito ciclo di lavaggio, provate a fare un prelavaggio con acqua fredda aggiungendo un goccio di limone e uno di aceto. Le proprietà di questi due ingredienti vi aiuteranno ad avere asciugamani molto più morbidi.
Non abbiate paura degli odori forti, poiché dopo questo prelavaggio, metterete comunque gli asciugamani in lavatrice, come fate sempre, il che renderà impercettibile all’olfatto (ma, per fortuna, non al tatto) l’acidità dei due ingredienti.
Come dicevamo all’inizio, i benefici iniziali di questi prodotti finiscono per causare l’effetto contrario, poiché le sostanze che li compongono creano uno strato invisibile che ricopre gli asciugamani e impedisce ai tessuti di assorbire l’acqua come dovrebbero.
Da una parte, l’ammoniaca impedisce ai detergenti di attaccarsi troppo ai tessuti e, dall’altra, l’aceto ha lo stesso effetto sui sali minerali dell’acqua di cui abbiamo parlato all’inizio. In questo modo, riuscirete ad avere asciugamani più morbidi.
Usare detergente o sapone in abbondanza, non garantisce una maggiore pulizia, bensì si corre il rischio di ottenere l’effetto contrario. Se decidete di usare alcuni dei trucchetti di cui abbiamo parlato, basta una piccola quantità di questi prodotti per restituire agli asciugamani la loro morbidezza originale.
Affinché tutte queste tecniche funzionino, è normale che dobbiate calcolare la quantità di panni da lavare perché, mettendone troppi nella lavatrice, i rimedi fatti in casa non riusciranno ad agire nel modo migliore.
Ciò si deve al fatto che la frizione degli asciugamani tra loro li indurisce e, quindi, vi impedirà di avere asciugamani più morbidi.
La risposta è sì, e più di quanto sembri. L’ideale è mettere il bucato nell’asciugatrice, insieme ad una pallina per asciugatrici o a una pallina da tennis. Questi oggetti vi aiuteranno ad ammorbidire gli asciugamani e ad impedire che strofinino tra loro.
Scoprite: 4 trucchi per la manutenzione e la pulizia della lavatrice
Se non avete un’asciugatrice, allora potete usare alcuni trucchetti alternativi che vi saranno molto utili.
In questo modo, queste strategie vi aiuteranno ad avere asciugamani più morbidi e, al tempo stesso, a risparmiare un po’ di soldi, sia in saponi e detersivi sia nell’acquisto di un nuovo bucato per il bagno. Provate questi consigli e vedrete che non ve ne pentirete. Che ne dite, vi abbiamo incuriosito?