
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Sapevate che ridere non solo migliora lo stato d'animo, ma rafforza anche il sistema immunitario e riduce la produzione degli ormoni dello stress?
A tutti o quasi piace vedere una persona che ride, che è felice e piena di vitalità. Il fatto è che ridere è il miglior rimedio per qualsiasi cosa.
Può curare la tristezza, l’ansia e la depressione, alleviare dolori, malesseri e combattere malattie gravi.
Ridere ci rende più socievoli, ci fa vedere il mondo da una prospettiva diversa e ci dà il coraggio di affrontare qualunque cosa. Ridere è l’abitudine più salutare per la salute e il benessere di una persona.
Ha degli effetti positivi per l’organismo. Molti studi dimostrano che quando ridiamo, la corteccia cerebrale rilascia impulsi elettrici negativi, il che è di grande aiuto per i pazienti affetti da malattie come il cancro.
Il cervello avvia un processo chimico molto importante per l’organismo, rilascia endorfine. Le endorfine sono conosciute come gli ormoni della felicità, una sorta di sostanza narcotica dagli effetti simili alla morfina, che combatte i dolori intensi.
Questi neurotrasmettitori sono responsabili dei momenti più piacevoli della nostra vita: vengono prodotti durante i rapporti sessuali, durante l’allenamento, quando mangiamo cioccolato e soprattutto quando ridiamo.
Vi consigliamo di leggere anche: Consigli per vivere una sessualità piena e soddisfacente
Partendo da questo presupposto, è necessario conoscere i motivi per cui vale la pena ridere di più. Se vi considerate persone serie che ridono o sorridono poco, questo articolo fa al caso vostro. Continuate a leggere per saperne di più!
In genere si dice che una risata cura tutti i mali. Riduce gli ormoni dello stress, migliora la circolazione e il consumo di ossigeno. Liberando il corpo da tutta questa carica negativa, il sistema immunitario diventa più forte.
Volete saperne di più? Leggete anche: 6 trucchi per rafforzare il sistema immunitario
Dato che quando ridiamo diminuiscono i livelli di cortisolo (l’ormone dello stress), siamo in gradi di potenziare la memoria. Aumentano i livelli di endorfine e dopamina, perciò il cervello percepisce una sensazione di piacere e di benessere.
Ridere ci consente di scaricare la tensione accumulata nei muscoli del corpo. La sensazione di rilassamento che proviamo non coinvolge solamente i muscoli del viso, ma di tutto il corpo.
Vi invitiamo a leggere anche: Non smettete mai di sorridere
Molte persone giorno dopo giorno devono affrontare la depressione, la tristezza, l’ansia. È profondamente difficile uscire da questi stati d’animo e non tutti li vivono allo stesso modo.
Ridere ci fa sentire più positivi, ci aiuta a far valere i nostri punti di forza, aumenta il nostro senso dell’umorismo e se stiamo passando un brutto momento, è un ottimo modo per gestire le emozioni negative.
Prima di andare, leggete anche: Come sentirsi allegri e motivati tutti i giorni
Per queste e molte altre ragioni, dovete imparare a considerare la risata come la soluzione a tutti i vostri mali. È una delle cose più piacevoli che esistano e la cosa più bella è che non costa nulla!