
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…
Mescolate il bicarbonato di sodio con l'olio di cocco e applicatelo su gomiti e ginocchia: oltre ad avere un effetto schiarente è idratante, evita che la cute diventi ruvida al tatto.
Per conservare la bellezza di capelli e pelle, abbiamo a disposizione centinaia di trattamenti in grado di nutrirli e fornire sostanze importanti per mantenerli sani e luminosi.
Pertanto, per chi teme allergie o effetti secondari, consigliamo un ingrediente naturale e a basso costo: il bicarbonato di sodio, base di molti trattamenti di bellezza da provare a casa.
Effettivamente, il bicarbonato possiede proprietà astringenti, sbiancanti e antibatteriche, utili per prendersi cura di capelli e pelle. Oggi vogliamo svelarvi 7 modi interessanti per utilizzare questo ingrediente e farlo diventare un vostro alleato di bellezza.
Applicato sulla pelle aiuta a rimuovere efficacemente le impurità e le cellule morte che si accumulano con il passare del tempo.
Leggete anche: come preparare un esfoliante naturale per il viso e le labbra
Ingredienti:
Preparazione e applicazione:
Grazie alle sue proprietà astringenti, il bicarbonato aiuta a combattere efficacemente brufoli e punti neri.
Ingredienti:
Preparazione e applicazione:
La pelle dei gomiti e delle ginocchia tende a seccarsi e ad assumere anche un antiestetico colore scuro.
Le qualità esfolianti del bicarbonato, unite ad emollienti come l’olio di cocco o di oliva, schiariscono e idratano la pelle.
Ingredienti:
Preparazione e applicazione:
Bicarbonato di sodio e aceto di mele: una potente lozione per i capelli che aiuta a riequilibrare la produzione di sebo ed evitare problemi comuni come la forfora.
Ingredienti:
Preparazione e applicazione:
La pelle delle mani è esposta a molti fattori che la indeboliscono e la macchiano. Tuttavia, per eliminare le cellule morte e ammorbidire la pelle è sufficiente un po’ di bicarbonato.
Ingredienti:
Preparazione e applicazione:
L’applicazione di questo prodotto sui capelli aiuta anche ad eliminare la tigna e l’odore provocato dalla sudorazione eccessiva.
Leggete anche: Rimedi naturali per la sudorazione eccessiva
Ingredienti:
Preparazione e applicazione:
Tra i trattamenti per capelli e pelle vi proponiamo anche questo preparato. La produzione eccessiva di grasso e l’accumularsi di impurità sul cuoio capelluto rendono la chioma realmente opaca e spenta.
Praticamente, aggiungendo un po’ di bicarbonato al vostro shampoo abituale lo trasformerete in un detergente che vi aiuterà ad eliminare in profondità le impurità.
Ingredienti:
Preparazione e applicazione:
In conclusione, piuttosto che un medicinale, il bicarbonato di sodio è la base ideale per la preparazione di un’infinità di trattamenti cosmetici per capelli e pelle. Non esitate a provarlo!