
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Per abbassare la pressione alta, possiamo includere nella nostra alimentazione quotidiana determinati ingredienti naturali che, oltre a farci bene, non ci danno la sensazione di seguire un trattamento.
Avete mai provato ad usare l’aglio per abbassare la pressione alta? Prima di tutto cerchiamo di capire in cosa consiste questo disturbo. Con ipertensione ci riferiamo a un’eccessiva pressione con cui il cuore pompa il sangue.
Ha ripercussioni sullo stato di salute delle arterie che si irrigidiscono e perdono flessibilità; questo impedisce al sangue di scorrere con la facilità con cui dovrebbe farlo.
Questo disturbo può avere diverse cause. La più comune, però, è l’eccesso di colesterolo e grassi. Queste sostanze rendono il sangue più denso, ostacolando il lavoro del cuore. Anche lo stress e l’ansia aumentano la frequenza cardiaca, in questo modo il sangue scorre con maggiore potenza.
Tenendo in considerazione questi aspetti, non deve impressionare che l’alta pressione implichi rischi tanto seri come l’infarto del miocardio o cerebrale.
In più, c’è la possibilità di soffrire di claudicazione intermittente e altre patologie derivate dai problemi circolatori. Vediamo, quindi, come abbassare la pressione grazie all’aglio e altri ingredienti naturali.
L’aglio contiene allicina. Il suo potere ipotensivo è impressionante, anche se agisce solo se mangiato crudo. Con il calore, infatti, le proprietà di molti alimenti vengono meno. Questo avviene perché con il cambiamento della temperatura, la struttura molecolare si altera.
È opportuno, inoltre, unire l’aglio ad altri alimenti dal potere diuretico e ricchi di antiossidanti. In questo modo riusciremo a smaltire tutti gli elementi che inspessiscono il sangue mentre irrobustiamo le arterie.
Consigliamo di leggere: I 4 infusi più diuretici
Nelle erboristerie è disponibile in forma di capsule o sciolta. La prima ha il vantaggio di poter essere assunta senza che l’odore d’aglio dia fastidio. In effetti, molte persone che lavorano a contatto con il pubblico devono rinunciare ad assumere questo incredibile alimento proprio per questo motivo.
Nel caso della polvere sciolta, è bene usarla come fosse sale. Serve per dare ai propri piatti un sapore deciso. Provatela nell’insalata, sul pesce alla piastra o sulla carne.
Ricordate, però, di aggiungerla dopo aver terminato la cottura. Non dimenticate che il sale fa alzare la pressione. Infatti, è responsabile dalla secrezione di un ormone antidiuretico.
Tra gli ingredienti naturali per abbassare la pressione, questa combinazione di aglio e olio è perfetta. Gli acidi grassi omega 3 dell’olio d’oliva rendono più elastiche le arterie, quindi aiutano ad abbassare la pressione.
Suggeriamo di leggere anche: I meravigliosi benefici dell’olio d’oliva con succo di limone
Una zuppa fredda a base di pomodoro, cipolla, peperoni, aglio e cetriolo è perfetto, poiché tutti questi ingredienti naturali sono efficaci contro la pressione alta. Oltre all’aglio, include ingredienti diuretici come la cipolla e il cetriolo in grado di nutrire le pareti delle arterie e rinvigorire il cuore.
D’altra parte, l’aglio può essere presente nella maionese o nella salsa aioli, tipica ricetta mediterranea. Di nuovo, anche qui troviamo la miscela olio e aglio, ma in più con un altro ingrediente prezioso: le uova.
Ci sono persone che tollerano bene questa opzione, a differenza di altre. Se è il vostro caso, provate a mangiare uno spicchio d’aglio intero al mattino come se si trattasse di una pillola.
Se dovesse presentarsi il problema dell’alito pesante a cui accennavamo prima, potere limitare l’impiego di questo metodo solo al fine settimana, mentre gli altri giorni assumerlo nelle modalità indicate.
Per abbassare la pressione, oltre ad assumere questi ingredienti, l’ideale è fare esercizi cardiovascolari, come camminare. Grazie a questa pratica, migliora la circolazione sanguigna e si bruciano i grassi che ostacolano le funzioni cardiache.